Notizie
FEDERAZIONE PUGILSISTICA E SPORT DA COMBATTIMENTO SAN MARINOComunicato stampa La pausa di agosto è giunta al termine, anche se l'ombrellone è ancora aperto, tuttavia a San Marino si continua a tirare pugni. Il team di Armando Bellotti si è rifatto il vestito, abbigliamento Federale: FEDERAZIONE PUGILSISTICA E SPORT DA COMBATTIMENTO SAN MARINO. Il Presidende Valerio Cecchetti come da statuto depositato presso loro sedi in repubblica, fornisce le chiavi della ASPS al trainer ligure (oramai romagnolo), Armando Bellotti che indossa pure l'incarico internazionale appunto nel titano. Il processo costruttivo di Bellotti innalza una visione pure commerciale, ovvero, attività full time presso il villaggio olimpico ubicato nella sala al secondo piano, dietro la piscina olimpica. I corsi partono dalla mattina ore 10:00 sino alle 12:00 per professionisti e per chi ne ha le possibilità, "casalinghe comprese"; dalle 15:00 alle 16:00 baby boxe da 8 a 12anni, i pugili del domani; dalle 16:00 alle 17:00 studenti e pugili con la qualità di studenti; dalle 18:30 alle 19:30 amatori; dalle 19:30 alle 21 pugili dilettanti. Insomma c'è spazio e tempo per tutti, spiega Bellotti, la boxe è di tutti perché è un patrimonio universale che affonda le radici nello spirito olimpico. Passiamo al pugilato vero: - 12 settembre presso l'hotel Touring di Miramare Rimini nella kermesse organizzata dalla Biagini boxe tirerà Alberto Mariotti 5+4- cat 64 kg div snr contro un pari peso di un sodalizio abruzzese. - 26/27 settembre presso Reggio Emilia - Guastalla si svolgeranno i campionati regionali sby / jnr / yth; San Marino schiererà: Diego Frisoni 2+1=3- cat 64 div yth Giacomo Merlini 1+5- cat 54 div jnr che difenderanno i colori della Biagini boxe almeno sino a fine anno, dal 2016 disimpegni burocratici assolti indosseranno le canottiere del titano. Insomma San Marino continua sulla strada delle 16 corde, senza troppe soste!!! ASPS ADETTO STAMPA |
Archive

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 20 DICEMBRE 1974
A Milano, per una rivalsa tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 20 dicembre del 1974 a Milano arrivò la rivincita voluta dal laziale Aldo Bentini con il siciliano Antonio Castellini. Il pr...
20/12/2020