There are 60.969 boxer records, at least 562.801 bouts and 9.627 news archived

Home Italy Schedule Results Ratings Amateur Records Amateur Encyclopedia Contacts Reserved Area

Notizie

CAMPIONI DEL MONDO DI ORIGINE ITALIANA, ROCKY MARCIANO

 

Al secolo Rocco Francesco Marcheggiano

di  Pietro Anselmi  e  Vincenzo Belfiore

Rocky Marciano, battezzato Rocco Francesco Marchegiano, era nato l’1 settembre 1923 a Brockton nel Massacchusset, dove i genitori si erano stabiliti dopo aver lasciato nel 1917 l’Italia. Il padre Pierino, che faceva il calzolaio, aveva le sue origini a Ripa Teatina in provincia di Chieti mentre la madre Pasqualina era nata a San Bartolomeo in Galdo vicino Benevento. Pasqualina era una donna energica e con pochi peli sulla lingua. A chi esaltava le origini abruzzesi del figlio rispondeva con piglio deciso che la forza di Rocky era dovuta al sangue sannito che scorreva nelle sue vene. Primo di sei figli, tre maschi e tre femmine, Rocco nella vita di tutti i giorni era un giovane calmo, riflessivo, ma sul ring si trasformava in uno spregiudicato demolitore, capace di colpire duramente con entrambe le mani, tanto che venne soprannominato “The Brockton Blockbuster”. Prima di dedicarsi completamente al pugilato aveva intrapreso più di un mestiere per aiutare la famiglia. Il  padre, in quegli anni, faceva fatica a lavorare per una malattia contratta nella battaglia delle Ardenne, durante la seconda guerra mondiale. Il baseball e il rugby furono i suoi primi amori anteriormente alla scoperta del pugilato. Dopo aver vinto la fase regionale del Guanto D’Oro a Lowell, passò  al professionismo nel 1947 trasferendosi a Providence dove disputò la maggior parte dei suoi incontri. L’impressionante sequela di combattimenti vinti per K.O., interrotta ogni tanto da qualche vittoria ai punti, gli ha permesso di stabilire un record mai raggiunto da nessun altro pugile nella sua divisione di peso. Quarantanove successi consecutivi e il vanto di essere stato l’unico campione ad abbandonare il ring imbattuto lo hanno consacrato fra i grandi pesi massimi di sempre. I suoi combattimenti per il titolo mondiale disputati contro Jersey Joe Walcott, l’italiano Rolando La Starza, contro Ezzard Chales, l’inglese Don Cockell e il grande Archie Moore fanno parte della storia di questo sport. Quando il 27 aprile 1959 annunciò il suo ritiro dal ring fu un giorno triste per tutti. Ma lo fu ancora di più, dieci anni dopo, quando il 31 agosto 1969 morì in un incidente aereo nei pressi di Newton, nello Stato dell’Iowa. Volava per incontrare amici e festeggiare con loro il suo compleanno. Dal  1959 fa parte a pieno titolo della Boxing Hall of Fame.

 

 

 

 

 

 

 

Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti

Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...

21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI

Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...

17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO

Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...

29/11/2024

IL RICORDO DI DONATO PADUANO

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...

23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI

La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...

01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO

Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...

18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI

E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...

15/02/2024

IL RICORDO DI BRUNO DE PACE

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...

05/02/2024

Other news

04/01/2017 - NUOVE REGOLE AIBA
17/01/2016 - IL RITORNO DI HAYE
23/12/2015 - IL CASO TEPER
24/06/2015 - THE REAL ROCKYS
21/05/2015 - IL FIGHTER D'ITALIA
02/04/2015 - ROMA SUL RING
31/03/2015 - XX MEMORIAL BIAGINI
16/01/2015 - NEWS SUL FRONTE EBU
08/01/2015 - NEWS SUL FRONTE EBU
08/06/2014 - PANORAMA LOMBARDO
15/05/2014 - RASSEGNA LOMBARDA
28/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
27/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
26/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
25/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
23/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
22/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
25/02/2014 - ITALIANI IN EUROPA
23/12/2013 - BOXE SOTTO L'ALBERO
22/10/2013 - ACCADDE OGGI
20/10/2013 - UN GIORNO COME OGGI
17/09/2013 - MISCELLANEA TOSCANA
17/09/2013 - CAROSELLO ITALIANO
07/12/2012 - I MAGNIFICI 9
25/09/2012 - WSB TERZA STAGIONE
10/08/2012 - CIAO GUERRINO
08/02/2012 - BOXE E ARTE VISIVA
03/02/2012 - NOTIZIE DALLA IBO
27/11/2011 - ADDIO A RON LYLE
17/11/2011 - UN CUTMAN ITALIANO
20/09/2011 - ALVAREZ PIEGA GOMEZ
15/09/2011 - CRITERIUM GIOVANILI
18/07/2011 - HUCK FERMA GARAY
14/07/2011 - BOXE A BINAGO
13/07/2011 - MINUTO DI SILENZIO
08/01/2011 - MORTO GARY MASON
21/08/2010 - ADDIO A MAC FOSTER
21/08/2010 - ADDIO A DENNY MOYER