Notizie
Per Monica Gentili una vittoria lampo al BajnieroSuccesso ai punti per Trandafirdi Alfredo Bruno OSTIA ANTICA, 28.02.2014 – Boxe al Bajniero con Champion Club e Sordini pienone assicurato, potrebbe essere lo slogan di questa accoppiata. Una serata di festa che ha visto lo svolgimento di 10 match dilettantistici e due di professionisti dove nel complesso lo spettacolo non è certo mancato alla presenza di due campioni come Pasquale Di Silvio e Mario Pisanti, del presidente del Comitato Laziale Roberto Aschi e di Cristiano Rasi, Consigliere del X Municipio. A fare da comprimari alla riuscita della manifestazione ancora una volta Marco Facchni, speaker e intrattenitore, e Alberto Tabbì con la cronaca televisiva per Canale 10. La serata iniziava con due Schoolboy: Kassab chiude varie volte all’angolo Di Rocco, che si dimostra abile nel difendersi, ma non basta certo per vincere. La musica cambia con Di Benedetto e Bacchin. I due si scambiano serie efficaci e il match si svolge equilibrato fino alla terza ripresa dove Bacchin dà leggeri segni di stanchezza e si lascia soffiare il match dall’intraprendente avversario. Amorese lavora con durezza al corpo di Stefanini, pugile civitavecchiese sostenuto anche dalla Promoter Alessandra Branco, che pur dimostrandosi buon tecnico deve cedere alla maggior aggressività dell’avversario. Gargallo e Campanella sono due giovani interessanti. Gargallo è un fighter che non concede tregua. Campanella in guardia destra replica bene per due rounds, ma non è facile tenere a freno l’aggressività dell’allievo di Sordini, che ottiene così un’altra bella vittoria. Sorrentino deve guardarsi dalla boxe varia e tecnicamente pregevole di Danaila, che tiene banco anche per una maggiore precisione per due rounds. Danaila rallenta il rimo nel terzo round dove si fa sorprendere da alcuni colpi al volto a giustifica di un verdetto favorevole all’allievo di Bellimcampi e Zapponi. Mele lavora bene con il jab, ma rimane un colpo isolato e non è certo sufficiente per frenare l’aggressività di Lenti, a cui va il successo. Aaron Contu rientrava dopo circa sei mesi e non era certo facile sostenere l’urto di Tagliola. Un match spettacolare senza un attimo di sosta. Tagliola, che garantisce spettacolo per la sua boxe aggressiva, ha tenuto sotto pressione il quotato avversario. Contu è stato costretto a tirar fuori gli artigli per un verdetto che dopo due rounds sembrava indirizzato dalla parte dell’allievo di Bellimcampi e Paciucci; il finale del pugile della Phoenix era d’autore con colpi precisi che si stampavano sul volto di Tagliola e gli facevano ottenere al fotofinish una vittoria che serve a rilanciarlo. Mastronunzio è un giovane che non fa tanti complimenti, non è facile tenere il suo ritmo. Deidda ci ha provato con il suo smisurato allungo, ma soffre l’aggressività e il ritmo imposto dall’allievo di D’Alessandri. Al terzo round la svolta con Deidda che non se la sente più di continuare e abbandona. Gheorghe Trandafir contro Peter Mellar Dopo i due incontri dei professionisti toccava nuovamente ai dilettanti con Verdoni e Magaluso. Il match è abbastanza equilibrato con due pugili in possesso di buona velocità. La cronaca vede un conteggio subito da Magaluso nel secondo round e un richiamo a Verdoni nel terzo round, che probabilmente diventa decisivo per la sua sconfitta. Il finale di serata vede il terzo match di Elite, quindi senza caschetto. Carbotti, colosso della Casalbruciato, è considerato nella sua categoria come grande promessa. Il giovane non si è smentito costringendo al tappeto l’esperto Spiteller dopo una prolungata serie al corpo e al volto. Il match sembra segnato e dopo alcune schermaglie un’altra serie mette in difficoltà l’abruzzese, che viene rimandato all’angolo dopo il secondo conteggio. RISULTATI SB - 70 KG, KASSAB (SORDINI BOXE) b. DI ROCCO (ABRUZZO) J - 52 KG, DI BENEDETTO (CHAMPION CLUB) b. BACCHINI (SECONDS OUT) Y - 69 KG, GARGALLO (SORDINI BOXE) b. CAMPANELLA (VIGOR PERCONTI) Y - 69 KG, AMORESE (CHAMPION CLUB) b. STEFANINI (ANCO BOXE) J - 58 KG, SORRENTINO (CHAMPION CLUB) b. DANAILA (PHOENIX GYM) S - 64 KG, LENTI (BODY FIGHT LIBERATI) b. MELE (SORDINI BOXE) Elite - 58 KG, CONTU (PHOENIX GYM) b. TAGLIOLA (CHAMPION CLUB) Elite - 69 KG, MASTRONUNZIO (PHOENIX GYM) b. DEIDDA (CHAMPION CLUB) abb. 3. S - 81 KG, MAGALUSO (SORDINI BOXE) b. VERDONI (BOXE QUADRARO) Elite +91 KG, CARBOTTI (CASALBRUCIATO) b. SPITELLER (ABRUZZO) kot 1 PROFESSIONISTI: LEGGERI: MONICA GENTILI b. BEATA BODI KO 1 PIUMA: TRANDAFIR GHEORGHE b. PETER MELLAR 4 ROUND Commissario di Riunione: Lorenzo Casentini Arbitri/Giudici: Marzia Simili, Vincenzo Stipa, Francesco Ramacciotti, Raffaele Derasmo. Medico: dott. Claudio Fabbricatore. Alfredo Bruno ![]() |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021