Notizie
Vince chiaramente nonostante un infortunio alla mano destraBerlino, Germania, 3 maggio 2014 – il titolare WBO supermedi Arthur Abraham ha conservato la sua cintura mondiale respingendo l’attacco dello sfidante serbo Nikola Sjekloka, classificato # 12. Il verdetto è stato unanime con 119-110, 116-112 e 116-113. Nel velodromo della città tedesca il campione ha superato le difficoltà iniziali, battezzate dal sinistro lungo che il più alto challenger ha saputo manovrare, trovando la misura per avvicinarsi con azioni veloci a due mani; le serie al corpo di apertura venivano seguite da ganci al capo che suggellavano la sua superiorità. Tutto questo nonostante un fastidioso malessere accusato alla mano destra. Sjekloca, 26-2-0 (8), è apparso moderato rispetto al ruolo di sfidante che il confronto gli ha imposto: ha saputo tenere la giusta distanza per imporre i suoi colpi migliori, come il gancio destro che ha saputo aggirare la guardia ermetica del tedesco, ma non ha mostrato l’azzardo necessario per infierire. Abraham, 40-4-0 (28), dalla posizione remissiva lungo le corde ha trovato sempre gli spiragli per aggredire l’avversario, trovando il bersaglio giusto per accumulare punti. La vacante cintura External European Union dei pesi welter è andata a Timo Schwarzkopf, 14-0-0 (8), che ha annichilito nella prima ripresa Anzor Gamgebeli, 17-6-3 (6). L’altro vacante titolo in programma, WBO Youth dei pesi massimi-leggeri, è stato assegnato a Noel Gevor, 11-0-0 (6), che ha dominato il confronto con Gogita Gorgiladze, 18-5-0 (14). Dopo le 10 riprese programmate questo il risultato unanime: due 100-90 e 99-91. L’ex campione europeo e sfidante mondiale Eduard Gutknecht, 25-3-1 (9), ha combattuto 8 riprese con Pablo Sosa, 3-3-3 (2), decise dai giudici con il verdetto di parità. Questi i cartellini: 77-75, 76-76, 75-77. Gli altri due confronti della serata sono finite nella prima ripresa: il massimo Burak Sahin, 5-0-0 (5), ha travolto Zoltan Jerousek, 1-2-0 (1); il piuma Dennis Ceylan, 12-0-0 (6), si è imposto a Dzmitri Agafonau, 8-3-0 (2). Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

Deceduto a 60 anni compiuti da poco di Primiano Michele Schiavone Venerdì 8 febbraio 2019 – È giunta notizia che nella giornata di ieri è venuto a mancare l’ex campion...
08/02/2019

L'ULTIMO LIBRO DI VINCENZO BELFIORE
LA BOXE NELLA STORIA E SUI BANCHI DI SCUOLA di Alfredo Bruno Fare un elenco dei libri scritti da Vincenzo Belfiore non è impresa facile se poi ci mettiamo anche quelli a cui ha partecipato o collaborato. Par...
01/02/2019

NUOVA DATA PER L'INGRESSO NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Spostato all'anno nuovo l'evento inaugurale L’annunciata inaugurazione del Salone della Fama dedicato alla boxe è stata rinviata sine die per permettere la più ampia partecipazione dei nominati. ...
16/12/2018

Protagonista della rinascita tedesca di Primiano Michele Schiavone 4 dicembre 2018 – Nella giornata di ieri a Berlino è venuto a mancare l’ex campione Markus Beyer. Soprannominato 'Boom-Boom' ini...
04/12/2018

IL 16.12 PRIMI INGRESSI NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Il Salone Della Fama Sportiva Italiana sarà inaugurato dalle Stelle del Pugilato L’annuncio fatto il 29 maggio scorso sul sito sportenote con il quale l’Ente Italiano d’Iniziativa Sociale (EIdIS) ha res...
04/11/2018

Una carriera da grande protagonista di Alfredo Bruno Lunedì 29 ottobre 2018 -- La boxe italiana è stata colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa di Piero Del Papa a Pisa, lo scorso sabato 2...
29/10/2018

IL RICORDO DI KARL MILDENBERGER
Morto a due mesi dall'81mo compleanno di Primiano Michele Schiavone Sabato 6 ottobre 2018 – Karl Mildenberger, uno dei più popolari pugili tedeschi affermatisi durante l’occupazione...
06/10/2018

Morto in un incidente a Belpasso il campione di Boxe Graciano Rocchigiani L'ex campione del mondo sarebbe stato investito da un'auto: aveva 54 anni ed era padre di due bambini cataniatoday.it L'e...
03/10/2018