Notizie
Difesa obbligatoria al limite dei supermediVenerdì prossimo, 22 maggio, San Benedetto del Tronto sarà al centro dell’attenzione sportiva nazionale con l’evento professionistico che si terrà nel locale Palaspeca, palazzetto dello sport intitolato all’ex sindaco Bernardo Speca, e che avrà nel sambenedettese Roberto Bassi, campione italiano dei pesi supermedi, il maggiore interprete della serata. ![]() Il campione fa della tecnica la sua arma migliore per distaccare gli avversari. La mancanza di potenza lo svantaggia e gli impone una maggiore continuità di azione; la sua umiltà è un’importante prerogativa che lo carica per gli appuntamenti importanti: così ha fatto nella prima sfida tricolore e lo stesso vorrà ripetere nella difesa della sua preziosa corona tricolore, privilegio nazionale ma importante dote per le aspirazioni oltre frontiera. Bassi dividerà la scena con il suo challenger ufficiale Roberto Cocco, torinese di 38 anni, che vanta una lunga esperienza iniziata nel mese di ottobre 2006. Da allora ha combattuto 29 volte: 16 i trionfi riportati (6 prima del limite), 12 gli insuccessi ed 1 il verdetto di parità. È stato campione italiano dei pesi supermedi nel biennio 2012-2013 al terzo tentativo; dopo aver ceduto il titolo a Massimiliano Buccheri – attuale campione nazionale dei pesi medi, con il quale aveva pareggiato in precedenza – lo ha riconquistato a spese del conterraneo Alessio Furlan. Lo sfidante, poco più alto del pugile di casa, ha accumulato tra le corde una pratica estesa, combattendo sempre, ovunque, comunque, senza curare il nome ed il valore dell’avversario di turno: atleta solido, stoico, votato alla battaglia, scrupoloso nella preparazione e continuamente animato dallo spirito di vittoria. Ha combattuto una volta per il vacante campionato italiano dei pesi mediomassimi e in due occasioni per il titolo dell’Unione europea; sebbene sconfitto ha reso la vita difficile a tutti i suoi vincitori fino alla fine. Il titolo italiano tra Bassi e Cocco sarà preceduto da altri combattimenti a torso nudo: i confronti, programmati sulla distanza delle 4 riprese, rientrano tra le qualificazioni del campionato italiano riservato ai pugili neopro. Pesi Mediomassimi, Silvio Secchiaroli vs Federico Gassani Pesi Medi, Antonio Ieva vs Nicola Salici Pesi Superwelter, Alan Kourouma vs Benito Ruggiero Pesi Welter, Marco Papasidero vs Marco Di Giamberardino Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020