Notizie
Giannino Luise batte Gianbattista Alfonsettidi Alfredo Bruno Il 6 novembre 1955 i visitatori della Fiera di Rovigo avevano il piacere di assistere a una bella riunione di boxe. Protagonisti principali erano due pesi massimi: Giannino Luise (nella foto) e Gianbattista Alfonsetti. All’epoca i due si barcamenavano ai primi posti della classifica nazionale senza clamore. Il primo era concittadino del più noto Federico Friso, mentre il secondo aveva il suo pubblico particolarmente a Roma, dove era nato e lavorava. Insomma si trattava di due comprimari, ma come spesso accade fu un accoppiamento azzeccato, perché disputarono un match senza alchimie tecniche, ma soprattutto in maniera corretta e senza quei clinches, di cui i massimi si servivano per riprendere fiato. Otto riprese condotte a tutta birra con scambi e capovolgimenti continui. Insomma fu un bello spot per la boxe. Alfonsetti che concentrava i suoi colpi possenti alla figura sembrava prendere il largo nelle prime riprese, anche se Luise con il suo maggiore allungo non si lasciava distanziare più di tanto. Nella seconda metà Luise, più giovane, accentuava il ritmo approfittando di un leggero calo da parte del romano. Luise letteralmente scatenato dominava la VI ripresa e il romano pur dovendo subire l’iniziativa dell’avversario riusciva ad alleggerire la pressione con qualche replica improvvisa. Alla fine verdetto meritato a Luise, ma applausi anche ad Alfonsetti. Oggi forse qualcuno sentendo questi nomi potrebbe rifarsi al “carneade” manzoniano, ma all’epoca i due erano abbastanza noti. Luise più tardi affronterà anche gente del calibro di Henry Cooper e Dick Richardson. Alfonsetti dal canto suo, combattendo prima da mediomassimo e poi da massimo, avrà la soddisfazione di non aver mai perso prima del limite in 8 anni di professionismo. |
Archive
CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024
IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024
L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024
IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024
IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024
IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024
Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024
Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024