Notizie
A cura di due società in collaborazionedi Giuseppe Giallara QUARTU SANT'ELENA, 05.05.2013 - Ha avuto successo la riunione allestita presso l'Istituto Statale “Primo Levi” in località Pitz'e Serra dalle società “Ap Franco Loi” e “Ap Sardegna” associate. Il programma, piuttosto nutrito, ha tenuto desta l'attenzione di un pubblico discretamente numeroso che ha seguito i combattimenti con molta partecipazione. Hanno aperto la serata i pesi medi Licheri e Faye Malik, i quali si sono impegnati a vicenda in animosi scambi nei quali Malik ha non di rado avuto la meglio in virtù del suo superiore allungo, e questo gli ha consentito di aggiudicarsi il verdetto. Subito dopo hanno pareggiato i minimosca schoolboy Puggioni e Tronci, i quali hanno messo in mostra buone doti tecniche e diretti veloci e precisi. Puggioni era reduce dal Torneo Italia “Alberto Mura” di Marcianise dove si è fermato in semifinale. Nella categoria dei gallo, il cagliaritano Orrù si è imposto sul sassarese Denurchis, mentre il medio Granata è venuto a capo del tenace Pusceddu prendendo l'iniziativa e promuovendo gli scambi. Nella stessa categoria di peso, Loddo si è imposto su Olia facendolo anche contare in piedi e Salisci ha battuto il battagliero Sanna nel corso di una gara caratterizzata da frequenti scambi che il pubblico ha mostrato di gradire. Nicola Salisci va sempre più evidenziando le sue buone qualità che potrebbero farlo approdare tra non molto nel professionismo. Per i pesi leggeri, Loi ha prevalso su Serra per squalifica al secondo round ed è stato un peccato poiché la contesa stava entrando nel vivo degli scambi serrati che facevano apparire il match incerto. E ancora, Toro si è affermato su Piu, ma il suo compito non è stato facile poiché il leggero sassarese non gli è stato inferiore sul piano degli scambi veloci e corretti e lo ha impegnato severamente. Nei superwelter, Mura ha battuto Marras nel corso di un match che ha visto i due contendenti scambiarsi efficaci combinazioni di diretti e di ganci e Madaloni ha superato Carboni nel corso di una gara movimentata. Infine, i mediomassimi Carta e Cossu si sono divisi la posta concludendo in equilibrio i numerosi scambi che hanno contraddistinto il fight. RISULTATI. Dilettanti - Minimosca: Puggioni (Bc D. Mura) e Tronci (Boxe Sanluri) pari; gallo: Orrù (F. Loi) b. Denurchis (Bc Sassari); leggeri: Toro (Ap Sardegna) b. Piu (Pug. Sassari); Loi (Ap Sardegna) b. Serra (Boxe Folgore) sq. 2; superwelter: Mura (Elmas Boxe) b. Marras (Bc Sassari); Madaloni (Ap Sardegna) b. Carboni (Bc Busa); Salisci (Ap Sardegna) b. Sanna (Bc D. Mura); Loddo (F. Loi) b. Olia (Bc D. Mura); Malik Faye (F. Loi) b. Licheri (A. Putzolu); Granata (A. Putzolu) b. Pusceddu (Just Club); mediomassimi: Carta (Bc D. Mura) e Cossu (F. Loi) pari. Ufficiali di servizio: Briocccia, Casti, Foti (cr), Lai, Zanzi. Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024