Notizie
Nulla da fare per il Portorico (5-0) presente con 4 pugilidi Giuliano Orlando Palermo, 31 gennaio 2015 – Sul ring del Padiglione 20 Fiera Mediterraneo, la squadra dell’Italia Thunder, non fa sconti ad un Portorico incerottato, giunto in Italia con quattro pugili, l’ultimo dei quali, il medio Geoffry Flaz arrivato solo alla vigilia. Per il quintetto guidato dal c.t. Lello Bergamasco che ha avuto dalla FPI, la responsabilità di tutti i settori nazionali, compresa appunto la gestione delle WSB, che prima di Palermo non erano state positive: due trasferte e altrettanto sconfitte, contro l’Azerbajan e gli USA partiti con scarse ambizioni, si ritrova in vetta con il Kazakistan a punteggio pieno, ovvero 9 punti, il successo non poteva mancare, per evitare l’onta di mantenere il fanalino di coda con l’Argentina. Bergamasco ha dato fiducia ai nomi di Quba, anche se dei quattro, solo Barnes (49) aveva centrato la vittoria. L’altro irlandese Conlon (56) pur battendosi bene non si era visto riconoscere almeno il pari contro Kurbanov, altrettanto per Cavallaro, maltratto dai giudici nei confronti del bielorusso Veselov, vincitore ingiusto. Niente da dire sulla prova di Mangiacapre, irriconoscibile contro il modesto Hajialiyev, dato giustamente vincitore. Mancava Turchi nei 91 kg. in bacino di carenaggio, dopo l’imprevisto ko con aggiunta di ferite, di fronte al forte Abdullayev, che sta diventando l’incubo degli italiani. Dopo aver spedito ko Russo, è stata la volta del toscano. Auguri a Fabio di una pronta ripresa, visto che il torneo è ancora lungo. Il Portorico si presentava nella posizione di capolista del Girone B, in coabitazione con Kazakistan e Azerbajan a 6 punti, bilancio ottenuto grazie al successo casalingo a S. Juan contro la Polonia (3-2) e quello esterno, poco previsto sull’Argentina (3-2) a Buenos Aires. A Palermo ha alzato bandiera bianca. Nei 49 kg., Paddy Barnes impiega una ripresa a prendere le misure ad Anthony Riveras, partito a mille, cercando di disorientare l’irlandese con spostamenti e colpi lunghi, ficcanti. Assalto destinato a spegnersi col passare dei round. Barnes non è un fantasista e soffre i rivali mobili, ma se gli concedi la corta distanza vedi i sorci verdi. Questo è successo nella seconda parte e Rivera ha finito in debito d’ossigeno. Netto 3-0. L’altro figlio d’Irlanda, il gallo Michael Conlon non ha voluto correre rischi, affidandosi ai giudici. Fin dai primi cambi la differenza contro Gomez, appariva netta e nella seconda tornata i colpi di Conlon aprivano brecce pesanti: due conteggi, ai quali si aggiungeva nella terza un ulteriore kd, che l’arbitro riteneva sufficiente per il kot. Molto attesa la prova di Mangiacapre, necessaria per capire il suo reale stato di forma. La vittoria di Vincenzo è stata netta, ma neppure facile, poiché Jean Carlos Rivera non ha mai rinunciato ad attaccare e fino all’ultimo ci ha provato. L’azzurro stavolta non si è incaponito a fare a cazzotti, ma ha giostrato con intelligenza, muovendosi e toccando senza restare sui colpi. Sicuramente può migliorare ma sembra sulla buona strada. L’ultimo confronto vedeva il mancino Salvo Cavallaro, 19 anni di Catania, opposto a Jeffrey Flaz Guillén di cui non si conosceva nulla. Il portoricano ha cercato inizialmente di replicare alle azioni coordinate del siciliano, molto applaudito dal pubblico, ma ben presto il divario tecnico è diventato sempre più ampio, fino a raggiungere il tetto massimo di due 50-45 e un 50-44 che la dice lunga sulla vittoria di Cavallaro. Endi Spahiu nei 91 kg. otteneva per wo, il quinto successo, assicurando il 5-0 all’Italia. Che si porta a 4 punti, in compagnia di Azerbajan e Venezuela, davanti alla cenerentola Argentina, ferma ad 1 punto. Guida il Kazakistan che ha espugnato l’Azerbajan a Quba (3-2) assieme agli USA che si sono salvati in casa, battendo il Venezuela solo 3-2, mentre la Polonia dopo due sconfitte di misura (Portorico e Azerbajan), trova il primo successo a spese dell’Argentina. Nel girone A, conferma della forza di Cuba, che ha sempre vinto 5-0, compresa la sfida con la Russia all’Havana. Il Messico batte 4-1 l’Algeria, mentre l’Ucraina si prende la soddisfazione di espugnare la Cina a Sanya (2-3), cosa che non riesce ai britannici costretti alla resa di misura a Casablanca col Marocco. Cuba condivide la testa della classifica con l’Ucraina e il Messico a quota 9, seguite da G.B. con 5 punti, Russia e Marocco a 3, Cina a 2 e Algeria a zero. Nel prossimo turno (7 febbraio) l’Italia va in Argentina e ci auguriamo torni con i 3 punti, quindi Portorico-Venezuela, Kazakistan-Usa e Azerbajan-Polonia per quanto riguarda il Girone B. Nell’altro G.B.-Algeria a Londra, Russia-Messico, Cuba-Cina e Ucraina-Marocco. Stavolta Italia-Portorico è andata in onda su Italia1, ben oltre la mezzanotte. Orario da nottambuli, che vieta di raggiungere ascolti decorosi. Fintanto che proseguirà questo andazzo la boxe difficilmente troverà una fascia robusta. Basterebbe mezz’ora prima per avere ben altra attenzione. Inoltre perché non ci sono repliche, come veniva e viene fatto su Sky Sport? Giuliano Orlando ![]() |
Archive

Deceduto a 60 anni compiuti da poco di Primiano Michele Schiavone Venerdì 8 febbraio 2019 – È giunta notizia che nella giornata di ieri è venuto a mancare l’ex campion...
08/02/2019

L'ULTIMO LIBRO DI VINCENZO BELFIORE
LA BOXE NELLA STORIA E SUI BANCHI DI SCUOLA di Alfredo Bruno Fare un elenco dei libri scritti da Vincenzo Belfiore non è impresa facile se poi ci mettiamo anche quelli a cui ha partecipato o collaborato. Par...
01/02/2019

NUOVA DATA PER L'INGRESSO NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Spostato all'anno nuovo l'evento inaugurale L’annunciata inaugurazione del Salone della Fama dedicato alla boxe è stata rinviata sine die per permettere la più ampia partecipazione dei nominati. ...
16/12/2018

Protagonista della rinascita tedesca di Primiano Michele Schiavone 4 dicembre 2018 – Nella giornata di ieri a Berlino è venuto a mancare l’ex campione Markus Beyer. Soprannominato 'Boom-Boom' ini...
04/12/2018

IL 16.12 PRIMI INGRESSI NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Il Salone Della Fama Sportiva Italiana sarà inaugurato dalle Stelle del Pugilato L’annuncio fatto il 29 maggio scorso sul sito sportenote con il quale l’Ente Italiano d’Iniziativa Sociale (EIdIS) ha res...
04/11/2018

Una carriera da grande protagonista di Alfredo Bruno Lunedì 29 ottobre 2018 -- La boxe italiana è stata colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa di Piero Del Papa a Pisa, lo scorso sabato 2...
29/10/2018

IL RICORDO DI KARL MILDENBERGER
Morto a due mesi dall'81mo compleanno di Primiano Michele Schiavone Sabato 6 ottobre 2018 – Karl Mildenberger, uno dei più popolari pugili tedeschi affermatisi durante l’occupazione...
06/10/2018

Morto in un incidente a Belpasso il campione di Boxe Graciano Rocchigiani L'ex campione del mondo sarebbe stato investito da un'auto: aveva 54 anni ed era padre di due bambini cataniatoday.it L'e...
03/10/2018