Notizie
Il ricordo di eventi esclusiviIl 25 marzo 1989, nello Sheraton Hotel di Casablanca, in Marocco, il francese di origine tunisina Taoufik Belbouli si è laureato campione mondiale dei pesi massimi-leggeri, ottenendo la vacante cintura WBA nel confronto disputato con Michael Greer, statunitense di Memphis, Tennessee. Belbouli, 34 anni compiuti, era in vantaggio sui cartellini dei tre giudici fino alla settima ripresa. Nell’ottavo round l’arbitro è intervenuto dichiarando il knockout tecnico mentre il nordamericano era in piedi al centro del quadrato. Belbouli, professionista dal novembre 1982, disputò ancora due combattimenti fino al novembre del 1990, quando difese il suo titolo pareggiando con Robert Daniels, statunitense di Miami, Florida. L’allievo dei fratelli Acaries abbandonò l’attività con il palmares di 31 confronti: 29 trionfi (23 prima del limite), 1 insuccesso ed 1 verdetto di parità. Greer, 33 anni compiuti, era alla seconda esperienza dopo il fallito tentativo di conquistare la cintura WBC dei cruiser, durato anche allora 8 riprese contro il portoricano Carlos De Leon. La carriera professionistica dell’americano, iniziata nell’aprile 1980, si concluse nell’agosto 2002 con il record di 69 combattimenti: 45 vittorie (30 anzitempo), 20 sconfitte e 4 risultati di parità. Sullo stesso ring il massimo leggero Anaclet Wamba, francese originario del Congo, s’impose all’americano Elvis Parks in tre riprese. Otto mesi dopo Wamba diventò campione europeo togliendo la cintura al bergamasco Angelo Rottoli. L’anno seguente non riuscì a conquistare il titolo WBC in possesso del ferrarese Massimiliano Duran. Ottenne la cintura verde-oro nel 1991, togliendola allo stesso Duran; la difese 7 volte fino al 1994 quando decise di ritirarsi dall’attività agonistica. Wamba aveva sommato 49 combattimenti: 46 successi (23 per la via breve), 2 rovesci ed 1 match nullo. L’americano Tyrone Trice, già co-sfidante IBF di Simon Brown per la vacante corona IBF dei pesi welter, giamaicano di stanza negli States, ha piegato in tre tempi il connazionale Ron Johnson. Al limite dei supermedi Juan Carlos Gimenez del Paraguay ha inchiodato nel settimo round lo statunitense Harvey Hester. Primiano Michele Schiavone |
Archive
CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024
IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024
L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024
IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024
IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024
IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024
Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024
Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024