Notizie
Soprannominato "McKeesport Bearcat"di Pietro Anselmi L’americano di origine italiana Angelo Marino, noto nel mondo statunitense del boxing con il nome di Tommy Ryan, si conquistò una buona reputazione negli anni ‘20 del secolo scorso, in piena epoca dei combattimenti S.D. Dal 1919 al 1924 disputò un centinaio di match dei quali ben 63 finiti senza giudizio arbitrale. Difficile quindi, secondo il nostro parere, stabilirne il reale valore. Nessuna notizia è giunta fino a noi riguardo l’origine della sua famiglia, emigrata in America, sicuramente dal sud Italia alla fine dell’800. Nato a Duquesne, un sobborgo di Pittsburgh in Pennsylvania, il 3 maggio del 1902, debuttava al professionismo a soli diciassette anni con il nome di Young Marino o Tony Marino, ben presto cambiato con un più anglosassone Tommy Ryan. In quel momento non poteva certo sapere che il fratello minore Antonio sarebbe diventato campione del mondo nella sua stessa categoria dei pesi gallo con il suo vero nome, ovvero Tony Marino. Impresa che alcuni anni prima non era riuscita a lui, noto anche come Charles Marino, battuto ai punti dall’ebreo americano Abe Goldstein sul ring di Long Island City. E’stata la sua una onesta carriera con alcuni nomi di prestigio nel suo palmares. Ricordiamo tra gli altri Carl Tremaine, Mickey Delmont, Kid Williams, Memphis Pal Moore, Joe Burman, Chick Suggs, Terry Martin, Young Montreal, Bud Taylor e Midget Kilburn. Il record di Ryan che pubblichiamo potrebbe non essere esatto, dato che il prestigioso mensile The Ring, nelle sue classifiche del 1926 lo porta al quindicesimo posto tra i pesi gallo. Quindi, ancora in attività. ANGELO MARINO
Totale incontri 100 ( 17. 11. 8. 63sd. 1nc. ) |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024