Notizie
Apprezzata la riunione dilettantistica dai presentidi Gabriele Fradeani Porto Recanati, 23/07/2016 -- Tanta, tantissima gente al Kursal di Portorecanati per la “Boxe sotto le Stelle”. Le stelle per la verità non c’erano ma la temperatura era ottima ed il pubblico, il Sindaco e l’Assessore allo Sport, presenti alla riunione, hanno apprezzato questa dilettantistica di buon spessore bene organizzata in tandem dalla Accademia Portorecanati e dalla B.C: Castelfidardo. Sarodion Owie con il tecnico Paolo Carella Otto combattimenti, fra cui due femminili, tutti equilibrati e godibilissimi. Su tutti il confronto fra i 60 kg Owie e Niro: due atleti in possesso di doti tecniche eccellenti.Ne è scaturito un match intenso scandito da serie precise portate da entrambe le parti. Giusto il verdetto a favore del colored di Portorecanati che ha fatto sua la prima e la terza ripresa. Intenso anche il match fra Feto e Gubbini anche se il verdetto non ha rispecchiato, a nostro avviso, i valori in campo. Feto con la sua generosità e soprattutto con il finale a suo favore avrebbe meritato quantomeno un pareggio. Peccato perché il pugile di Castelfidardo non è nuovo a verdetti discutibili ed il suo impegno e la sua combattività andrebbero premiati. Anche fra Perperpay e Rosati si è assistito a tre riprese intense che il pugile di Carella ha vinto con larga misura. Da ammirare, come sempre, la prestazione di Frati che a 40 anni suonati mette sul ring l’entusiasmo di un ragazzino al primo match e si permette come in questo caso di superare chi di anni ne ha molti meno. Buona anche la prova di Isofache che ha superato Scatena con una boxe potente fatta di ganci e montanti alternati al volto ed alla figura. Fra le ragazze pareggio fra Summa e Piantamori mentre la Di Marco ha superato una Bugiolacchi troppo nervosa per rendere appieno. |
Archive
CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024
IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024
L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024
IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024
IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024
IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024
Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024
Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024