Notizie
The Moment Of TruthIl Momento Della VeritàSi è conclusa con soddisfazione la cerimonia di pesatura dei pugili impegnati nei campionati di domani sera a Fratta Terme, frazione di Bertinoro, in provincia di Forlì. Per il vacante titolo EBU femminile dei pesi mosca l’italiana Simona Galassi ha fatto registrare kg 50.500 mentre la sua avversaria Sanae Jah ha fatto segnare kg 50. La vacante cintura dell’Unione europea dei pesi massimi-leggeri, contesa da due italiani, ha dato questi risultati: Vincenzo Rossitto kg 90 e Mirko Larghetti kg 88.100. La sfida femminile sarà diretta dall’arbitro italiano Massimo Barrovecchio e valutata dai giudici Adrio Zannoni (Italia), Giuseppe Quartarone (Italia) e Philippe Verbeke (Belgio). L’incontro tra i maschi sarà arbitrato dall’italiano Giuseppe Quartarone mentre giudici saranno Adrio Zannoni (Italia), Massimo Barrovecchio (Italia) e Philippe Verbeke (Belgio). La manifestazione, organizzata da OPI 2000 di Salvatore Cherchi in collaborazione con Cristiano Ragni e il Comune di Bertinoro, avrà luogo domani sabato 15 giugno alle ore 21.00 presso il campo sportivo comunale in via Superga a Fratta Terme (Bertinoro). Ricordiamo che Simona Galassi, ex campionessa Europea dei pesi mosca, Mondiale WBC dei pesi mosca e Mondiale IBF dei pesi supermosca, vanta il record di 18-2-1 (4), e la belga di origine marocchina Sanae Jah possiede il record di 8-1-0 (2). Nell'altro confronto titolato Vincenzo Rossitto si presenta con il record di 43-7-2 (25) ed il suo avversario Mirko Larghetti dispone del record imbattuto di 18-0 (11). Nel sottoclou due sfide tra italiani sulle sei riprese a livello di pesi welter: Antonio Moscatiello (14-2, 9 Ko) vs Andrea Sansoni (4-7, 0 Ko); Alessandro Caccia (7-0, 4 Ko) vs Roberto Ruffini (4-4-2, 0 Ko). PREZZI: 15 € parterre, 25 € bordoring TV: diretta Sportitalia 2 ore 22.30 |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021