Notizie
Tanti meriti anche allo sconfitto Di Fioredi Alfredo Bruno FIUMICINO, 27.03.2015 – Nella riunione al Palazzetto, organizzata dalla OPI 2000 con la collaborazione della Champion Club di Marcello Paciucci, Emanuele Della Rosa (+ 35, - 2), ha conquistato quel titolo, a cui personalmente teneva tanto, accantonato solo da impegni maggiori come l’europeo, il mondiale o un titolo ![]() Negli altri incontri il “nuovo” Devis Boschiero sembra avere fretta e il rumeno Oszkar Fiko prende al volo l’occasione di una ferita allo zigomo per togliere l’incomodo alla seconda ripresa. Monica Gentili dopo la sua battuta d’arresto con Anita Torti, valevole per il titolo italiano, riprende la sua strada nei leggeri, superando con facilità Semra Bucanin, giovane e inesperta serba, a cui rimane la soddisfazione di essere rimasta in piedi di fronte ad un’avversaria determinata a non concedere nulla. Per Alessandro Sinacore, fisico tirato al limite dei mediomassimi, arriva il decimo successo, stavolta ai punti e per la prima volta sulle otto riprese. Vittoria netta, tonificante soprattutto per fiato e continuità. Il lettone Olegs Fedotovs si è concesso qualche licenza da showmen, ma senza dare fastidio alla fine pure per lui è arrivato qualche applauso, incassare le mazzate di Sinacore non è da tutti. Diego Di Luisa, il talentuoso fratello di Andrea, faceva la sua rentrèe dopo quasi un anno. L’ungherese Gabor Feher è durato un solo round. Un avversario non consistente per il superwelter napoletano, ma tonificante per i suoi mezzi non indifferenti. Positivo l’esordio di Mirko Geografo tra i superwelter. Contro Alex Marongiu ha disputato quattro riprese a ritmo sostenuto, mettendo in vetrina un buon bagaglio tecnico. |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024