Notizie
Il pugilato nelle scuole: incontro finale con il presidente Brascadi Francesco Ombronelli Si è concluso per quest'anno il progetto che ha visto coinvolte la Fight Gym Grosseto ed il Polo Liceale Bianciardi e che ha permesso alle classi dell’istituto di avvicinarsi al mondo della noble art, grazie all’inserimento nel piano di offerta formativa dell’insegnamento delle basi tecniche dello sport del pugilato. L’epilogo dell’iniziativa è coinciso con la visita del presidente della Federazione Pugilistica Italiana Alberto Brasca alle classi che hanno partecipato a questa esperienza, unica in tutta Italia, che ha permesso ai ragazzi di frequentare un ciclo di lezioni introduttive al mondo della boxe durante l'orario scolastico, con l'intento di una riscoperta del valore educativo e delle opportunità che tale disciplina offre ai giovani per il loro sviluppo fisico e morale.. «Si comincia a capire che il pugilato non è una violenza fatta di nasi schiacciati – ha osservato Brasca –, ma è uno sport dove si imparano le regole, ci si irrobustisce fisicamente e si svolge un’attività formativa anche sul piano del carattere. Credo che i ragazzi che si misurano con la nostra disciplina abbiano anche la possibilità di crescere come uomini». Soddisfazione da parte del corpo docenti, del presidente Amedeo Raffi e del maestro Raffaele D'Amico, sia per l'ottimo riscontro tra i circa 150 studenti che hanno partecipato, sia perché molte ragazze hanno dimostrato interesse per una disciplina solitamente considerata tipicamente maschile. Queste le parole di Raffaele D'Amico riguardo al progetto: «È stata un’esperienza positiva sotto ogni punto di vista. I ragazzi erano un po’ scettici all’inizio, ma poi hanno risposto molto bene e alla fine quelli che si giustificavano a lezione perché non avevano portato le scarpe o avevano mal di pancia erano sempre meno. Qualcuno di loro si è già presentato in palestra, e spero di poter ripetere l’esperienza già dal prossimo anno». Al termine dell'incontro è stato proiettato in anteprima assoluta il filmato che parteciperà al concorso indetto dal CONI sui valori del fair play nello sport e nella vita e girato da alcuni studenti del Polo Bianciardi proprio sul mondo del pugilato nei locali della palestra della Fight Gym Grosseto. Polo Liceale Bianciardi - foto tecnico grafica e comunicazione |
Archive

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021