There are 60.969 boxer records, at least 562.801 bouts and 9.627 news archived

Home Italy Schedule Results Ratings Amateur Records Amateur Encyclopedia Contacts Reserved Area

Notizie

ANALISI DI UNA SERATA ITALIANA IN DANIMARCA

 

 

Il vantaggio di combattere in casa

di Alfredo Bruno

Dicono che Sauerland oltre che organizzatore è anche un grande appassionato della noble art, per questo la sua partecipazione travalica l’ordinaria presenza soffrendo o gioendo a seconda dei casi. Indubbiamente in quest’ultimo periodo a farlo soffrire sono i pugili italiani, forse per certi versi sottovalutati.

Dopo Giovanni De Carolis ieri è stata la volta di Mirko Larghetti al MusikTeatret di Albertslund in Danimarca. Vedere nei primi sette round il 23enne Micki Nielsen spiccare il volo su un Mirko Larghetti irriconoscibile e spaesato di fronte alla boxe varia e veloce del suo avversario faceva un certo effetto. In palio era il titolo WBC International dei massimi leggeri. Anzi in alcuni momenti si paventava addirittura la soluzione prima del limite, complice un gonfiore consistente nella tempia sinistra. Un gonfiore che sembrava calamitare le veloci “incursioni” del giovane danese. La cosa che sorprendeva di più era poi la facilità con cui Nielsen entrava nella guardia di Larghetti doppiando spesso i colpi. Il gonfiore veniva ridimensionato subito da un abile cutmen come Giulio Spagnoli, Mario Massai poi faceva la sua opera di motivatore. A tutto questo si aggiungeva che Larghetti è un pugile che esce fuori alla distanza e incassa anche le cannonate. A cominciare dalla seconda metà della settima ripresa Nielsen dava segni di affaticamento badando più a difendersi e a legare. Aveva un vantaggio incolmabile dovuto al filotto conquistato nella prima metà del match. L’ottavo e nono round confermavano questa nuova lettura del match e il “secondo”, quel Joey Gamache, che molti ricordano, leggero di valore mondiale negli anni ’90, cercava di riassestarlo dal lato psicologico. Non è facile passare da una quasi vittoria prima del limite a incassare colpi di una certa durezza. Nel penultimo round Nielsen aveva un’impennata d’orgoglio e in pratica aveva poneva le basi del successo, basi che per poco vedeva crollare di fronte ad un incredibile Larghetti che non gli ha dato tregua negli ultimi tre minuti facendolo barcollare a più riprese, e l’arbitro una piccola mano glie la dava interrompendo l’azione per rimettere a posto la fascia di un guantone. Vecchi trucchi, che purtroppo ci possono stare a favore del “padrone di casa”. Al suono del gong finale tutto il pubblico traeva un sospiro di sollievo e il giovane Micki manteneva titolo e imbattibilità con largo margine dai 5 ai 4 punti.
Nella serata combatteva pure un altro italiano. Si tratta del mancino Vincenzo Finiello che ha reso dura la vita all’emergente e imbattuto leggero Rshid Kassem.

Alfredo Bruno

 

 

 

 

 

 

Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti

Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...

21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI

Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...

17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO

Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...

29/11/2024

IL RICORDO DI DONATO PADUANO

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...

23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI

La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...

01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO

Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...

18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI

E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...

15/02/2024

IL RICORDO DI BRUNO DE PACE

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...

05/02/2024

Other news

04/01/2017 - NUOVE REGOLE AIBA
17/01/2016 - IL RITORNO DI HAYE
23/12/2015 - IL CASO TEPER
24/06/2015 - THE REAL ROCKYS
21/05/2015 - IL FIGHTER D'ITALIA
02/04/2015 - ROMA SUL RING
31/03/2015 - XX MEMORIAL BIAGINI
16/01/2015 - NEWS SUL FRONTE EBU
08/01/2015 - NEWS SUL FRONTE EBU
08/06/2014 - PANORAMA LOMBARDO
15/05/2014 - RASSEGNA LOMBARDA
28/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
27/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
26/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
25/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
23/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
22/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
25/02/2014 - ITALIANI IN EUROPA
23/12/2013 - BOXE SOTTO L'ALBERO
22/10/2013 - ACCADDE OGGI
20/10/2013 - UN GIORNO COME OGGI
17/09/2013 - MISCELLANEA TOSCANA
17/09/2013 - CAROSELLO ITALIANO
07/12/2012 - I MAGNIFICI 9
25/09/2012 - WSB TERZA STAGIONE
10/08/2012 - CIAO GUERRINO
08/02/2012 - BOXE E ARTE VISIVA
03/02/2012 - NOTIZIE DALLA IBO
27/11/2011 - ADDIO A RON LYLE
17/11/2011 - UN CUTMAN ITALIANO
20/09/2011 - ALVAREZ PIEGA GOMEZ
15/09/2011 - CRITERIUM GIOVANILI
18/07/2011 - HUCK FERMA GARAY
14/07/2011 - BOXE A BINAGO
13/07/2011 - MINUTO DI SILENZIO
08/01/2011 - MORTO GARY MASON
21/08/2010 - ADDIO A MAC FOSTER
21/08/2010 - ADDIO A DENNY MOYER