Notizie
Un giovane alla ribalta: Jacopo Fazzinodi Alfredo Bruno Jacopo Fazzino (+10, - 3, = 3), 20 anni, è un giovane che comincia ad attirare l’interesse degli esperti. Scattante sulle gambe, porta colpi pesanti anche se la sua boxe aggressiva qualche volta lo mette a rischio di richiamo. Ma a Casalbruciato il lavoro del tecnico Lucciarini, coadiuvato da D’Alessandro e da Moreal comincia a dare i suoi frutti e i risultati si sono visti con la vittoria al Torneo Regionale disputato a Ostia. Come è stato l’approccio con la boxe? “Inizialmente praticavo il judo partecipando a campionati regionali e nazionali. Ma dopo un po’ non avevo più stimoli. Ho visto che qualche mio amico faceva pugilato. Ho voluto provare anch’io e devo dire che all’inizio trovavo qualche difficoltà, ma ci ho messo buona volontà e mi ci sono dedicato. Ho cominciato ad andar bene e il mio esordio è avvenuto due anni fa con una società di La Rustica, poi sono passato con un’altra società dove allenava Marco Dell’Uomo, dal quale ho appreso molto. Infine sono arrivato alla Boxe Roma Casalbruciato”. Che fai nella vita? “Lavoro saltuariamente come muratore. Quando mi chiamano faccio lavori pesanti e devo dire che per me sono un buon allenamento”. Hai qualche altra passione oltre la boxe? “Diciamo che prima andavo a ballare, ma adesso col fatto che devo combattere ho ridotto molto dedicandomi di più all’allenamento, necessario per migliorare. Cerco quindi di avere una vita tranquilla con poche distrazioni”. L’avversario più difficile? “ Senz’altro Druida. Quando l’ho incontrato avevo sulle spalle una decina di match e lui ne aveva disputati una 60 con le arti marziali. E’ stato l’avversario più tosto, i suoi cazzotti li sentivo tutti”. Cosa ti aspetti dal pugilato? “Io ci voglio provare fino in fondo. Do anima e corpo. I match che ho disputato sono ancora pochi, mi manca poco per diventare I serie. Avrò le idee più chiare e soprattutto non vedo l’ora di togliermi il caschetto che obiettivamente un po’ di fastidio lo dà”. Il tuo pugile preferito? “Miguel Cotto perché è forte e determinato. Mi piace pure Mayweather, ma si si atteggia un po’. Cotto lo vedo sempre concentrato e poi fa anche male”. Come ti trovi alla Casalbruciato? “Mi sono subito ambientato. Siamo come una grande famiglia. Ho avuto immediatamente un grande feeling coi tecnici. Qui sento l’odore della fatica, è l’aria di palestra che mi piace. Con i compagni ho legato bene e ci frequentiamo anche fuori”. Alfredo Bruno |
Archive
CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024
IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024
L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024
IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024
IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024
IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024
Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024
Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024