Notizie
Campionati Nazionali Assoluti 2011: Fuori i secondi
Si stanno per accendere le luci dei riflettori sui ring del PalaPentimele di Reggio Calabria. Tra poche ore, infatti, avranno inizio gli 89° Campionati Nazionali Assoluti Maschili di Pugilato. Tutti i 136 pugili in gara, provenienti da ogni parte d’Italia, hanno ormai raggiunto il capoluogo calabrese, dove solo 10 di loro potranno alla fine fregiarsi del titolo di campione d’Italia e indossare la Canotta Tricolore. Negli scorsi giorni, tutte e dieci le categorie sono state descritte e sviscerate nel dettaglio. E’ arrivato il moneto di un piccolo bilancio “statistico” a livello generale. L’età media dei pugili in gara sarà di 23,39 anni. La categoria degli 81kg vestirà i panni della “decana” con i suoi 26,9 anni – seguita dai 69 a 24,6 e dai +91 a 24,07 – mentre la palma della più giovane va alla meno pesante: i 46/49 con 22,16, alle cui spalle si piazzano i 60 a 22,6 e i 52 a 22,7. Tra tutti e 137 pugili in gara i tre più “anziani” saranno il +91 Giorgio Tzounosdella Pugilistica Fontolan (Monselice, PD, 28/01/1977 – 34 anni), il 69Filippo Guida dell’ASD Pol. Vivere Solidale con lo Sport (Grottagli,Ta,16/11/1977 – 34 anni) e il 56Daniele Colombo della Pugilistica Spezzina (Massa, 03/06/1978 – 33 anni). Per quanto riguardi i boxuer più giovani in gara, al primo posto c’è un ex-equo poiché sia il 64 Luciano Randazzo dell’ASD Valenzana che il +91 Antonino La Mattina della Pol. Nino Castellini hanno sono dei classe’92 – 19 anni - e nati nello stesso giorno: il 29 ottobre. Dietro di loro, c’è il 46/49 Fabrizio Cappai del Gruppo Sportivo FF.OO, più vecchio di soli 20 giorni (nato il 09/10/1992). Altro dato preso in considerazione è quello dei match disputati in totale da ogni singolo pugile. Nel computo generale di tutte e 10 le categorie, l’atleta ad aver collezionato più incontro è il 56 Alessio Di Savino del Centro Sportivo dell’Esercito, che per 140 volte è salito sul ring. Al secondo posto, di questa speciale classifica, si piazza il 69Roberto Liberati dell’ASD Boxe Foligno con 103 match, mentre sul gradino più basso del podio c’è il 75Salvatore Grieco del Gruppo Sportivo delle FF.OO con 99 incontri. Nel rapporto tra match disputati e vinti, infine, la palma del migliore va al 64 Simone Carli della Pugilistica Padana Vigor con l’89,47%. Alle sue spalle si piazzano il 46/49 Fabrizio Cappai Sportivo (87,5%) e l’81 Simone Fiori (84,4%) entrambi del Gruppo Sportivo FF.OO. Si ricorda che i campionati inizieranno oggi alle 14,30 con gli ottavi delle categorie kg 56 – 64 – 75 e 91, per concludersi domenica 11 – inizio ore 15 – con le finalissime, che verranno trasmesse in differita da RaiSport 2 a partire dalle 20.45 (Dati aggiornati al 24/11/2011) Fonte: Ufficio stampa FPI - www.fpi.it/index.php |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024