Notizie
Tre Medaglie al Torneo Coppa dell’IndipendenzaGiorgetti oro, Di Savino argento, Cocolos bronzoComunicato stampa La Fight Gym Grosseto torna dalla spedizione in Moldavia dove partecipava insieme ad altre cinque nazioni al torneo di pugilato “Coppa dell’Indipendenza” con un bottino strepitoso. Raffaele D’Amico, Tecnico che ha predisposto e seguito la squadra e Amedeo Raffi presidente dell’associazione, erano a conoscenza del difficile compito che li attendeva per le qualità dei pugili che i loro atleti andavano ad affrontare, medagliati olimpici, campioni mondiali, tutti pluri titolati. Tutto questo non ha spaventato la spedizione perché lo spirito era quello di andare a fare quella esperienza utile per far crescere i ragazzi e prepararli ad impegni futuri. ![]() Nei kg 56 era presente Steven Castillo, giovane pugile della Pugilistica Spezzina che affrontava senza remore l’ucraino Stanislav Batii ed il rumeno Ion Baluta confrontandosi alla pari con i due titolati e uscendone sconfitto a testa alta al termine di entusiasmanti match ed altrettanti si può dire di Fabio Piazza nei kg. 91 che doveva affrontare prima il moldavo Victor Ialimov e poi il rumeno Mirel Jitaru. Fabio Piazza, rientrato sul ring dopo un lungo periodo di inattività ha colto l’occasione per smaltire la ruggine che nel frattempo si era accumulata nei suoi ingranaggi. Entriamo in zona medaglie con Alessi Di Savino che conquistava l’argento dopo aver affrontato in prima serata il moldavo Vadim Ivaniuc ed in finale l’ucraino Timur Bilyac. Il nazionale e capitano della spedizione era l’unico punto di sicurezza della squadra e così si è dimostrato vincendo il primo incontro e venendo punito nella finale da un verdetto non unanime che ha penalizzato il nostro portacolori. Per Paul Constantin Cocolos l’affrontare questi pugili faceva parte del percorso intrapreso ultimamente per crescere e essere proposto ai massimi livelli come indicano le sue possibilità. Il pugile che ha dovuto affrontare in prima serata è stato quel Dmitrii Galagot che era uscito in semifinale ai campionati dell’unione europea con verdetto a maggioranza contro Vincenzo Mangiacapre. Il nostro Cocolos arrivava così al bronzo non potendosi effettuare l’apposita finale per infortunio dell’avversario. Nei kg. 75 Simone Giorgetti conquistava il podio più alto, quello rivestito di oro, superando ai punti in prima serata il moldavo Ion Nurumbetov, boxandolo anticipandolo continuamente e portando a segno colpi puliti dimostrando di conoscere tutto il repertorio pugilistico. In finale Simone Giorgetti affrontava l’altro moldavo Andrei Zatusevschii che al termine di uno scambio usciva ferito all’arcata sopracciliare ed il suo maestro al termine della prima ripresa ne decideva il ritiro concludendosi così l’incontro per kot. Con Simone Giorgetti, Amedeo Raffi e Raffaele D’Amico, esultano per l’esperienza che pone protagonista la Fight Gym Grosseto in campo internazionale. Comunicato Fight Gym |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024