Notizie
Trionfano anche Hammer, Kuehnem, Wallisch e KurzawaFrankfurt am Oeder, Germania, 6 dicembre 2013 – Il peso massimo Francesco Pianeta, calabrese che vive in Germania, č tornato a combattere dopo il fallito tentativo dello scorso maggio di spodestare dal trono mondiale Wladimir Klitschko. Il rientro ha proposto un pugile rinfrancato, voglioso di riprendere il cammino bruscamente interrotto dall’abilitā schermistica del campione ucraino. ![]() Pianeta costringe Teuber sulla difensiva / Foto: P. Gercke/Team SES Il mancino Pianeta (29-1-1, 16 KO) č apparso esplosivo contro il tedesco Robert Teuber, presentatosi all’appuntamento con il record immacolato, nella sfida valevole per la vacante cintura internazionale tedesca. Teuber (8-1-0, 7 KO) č stato sottoposto ad un autentico fuoco di fila che ha convinto i suoi secondi a lanciare l’asciugamani in segno di resa. Il forfait č arrivato a 1:43 della seconda ripresa. La tedesca di origine kazaca Christina Hammer ha mantenuto le sue cinture WBO e WBFederation dei pesi medi annichilendo la sfidante Carmen Garcia (10-3-0, 5 KO) a 1:42 della prima ripresa. Al limite dei superpiuma l’altra tedesca Ramona Kuehne (21-1-0, 7 KO) si č ripetuta contro l’ungherese Renata Domdosi (11-4-0, 5 KO) nella difesa delle sue cinture WBO, WBFederation e WIBF. L’arbitro ha fermato il confronto a 1:50 del sesto round. Nel precedente match combattuto nel gennaio del 2012, valevole per le stesse cinture iridate, la Kuehne aveva piegato la Domdosi nell’ottavo tempo. Il campione tedesco dei pesi massimi Michael Wallisch (11-0-0, 7 KO) ha difeso la sua cintura con disinvoltura dinanzi al connazionale Lars Buchholz (24-7-0, 17 KO). Al termine delle 10 riprese il verdetto unanime č stato ampio: 100-90, 98-92 e 97-93. Il vacante titolo tedesco dei pesi massimi-leggeri č andato a Kai Kurzawa (32-4-0, 23 KO), dominatore del confronto sostenuto con Marcel Gottschalk (9-6-2, 7 KO). Dopo 10 riprese la decisione č stata unanime ed ampia: 100-90, 99-91 e 98-92. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024