Notizie
Nella giornata delle rimembranze, dopo 30 anni dal loro primo incontroLunedì 22 maggio 2017 – L’ex pugile Gianluca Ciarlariello ci ha fatto pervenire il racconto di una giornata vissuta dagli ex pugili che hanno avuto la ventura di trascorrere il periodo della naia ad Orvieto, nella sezione SMEF (scuola militare di educazione fisica) riservata ai militari di leva che praticavano il pugilato dilettantistico e si erano distinti per le loro prestazioni a livello nazionale. La serata presso l'Hotel Gialetti di Orvieto ha visto la presenza del grande Maresciallo Antonello Ortu che per parecchi decenni ha allenato tanti giovani pugili provenienti da tutta Italia. Gli ex pugili presenti alla cena, premiati dal Maresciallo Ortu con una targa ricordo, sono stati, oltre al sottoscritto Gianluca Ciarlariello (nella foto con il Maresciallo Ortu), Fausto Mearini, Yuri Palmieri, Amedeo Morrone, Giuseppe Albino arrivato per l'occasione dalla Germania, i fratelli Paolo e Pietro Morzilli, Eros Beato, Henry Ferrari e il gigante buono Fabrizio Marcelletti. Peccato per gli assenti, raggiunti tutti telefonicamente, quali Andrea Galasso attualmente negli Stati Uniti, Pietro Curci, Giuseppe Canu che è rimasto bloccato all'aeroporto di Alghero per la carta d'Identità scaduta, peccato ci teneva ad essere presente, Antonello Melis e Roberto Castelli. Tutti questi nomi sono riecheggiati alla Smef di Orvieto negli anni ‘87, ’88 e ’89, agli ordini del Maresciallo con Ortu. foto ricordo di tutti i partecipanti La serata è filata liscia ricordando vecchi episodi, vecchie battaglie e grandi pugilatori tra i quali Piero Severini e Gianfranco Vantaggioli, anche loro appartenuti alla Smef ma purtroppo venuti a mancare prematuramente. A tavola, oltre alle piacevoli chiacchiere, la serata è stata allietata da delizie gastronomiche, con diversi prodotti tipici quali olio di Torremaggiore, ciauscolo marchigiano, formaggio pecorino e, naturalmente, un buon vino dei Castelli Romani e il Montepulciano d'Abruzzo, portati dai vari convenuti. Alla fine della cena, prima dello stappo dello spumante per il brindisi, tutti i partecipanti sono stati premiati dal Maresciallo con una bella targa ricordo che onora i sacrifici fatti da tutti noi quando eravamo atleti, capaci di contribuire comunque, secondo le proprie propensioni, ad alimentare la grandezza di questo sport, mettendoci tanta forza, coraggio e lealtà, come segno di grande amore verso lo sport del Pugilato. Infine anche il Maresciallo, visibilmente commosso, è stato premiato dai suoi ex allievi, come segno di gratitudine. L’amicizia nata 30 anni fa tra ragazzi grazie allo sport continua oggi da grandi. La pratica del pugilato ha arricchito tutti, campioni e non, perché rappresenta una grande scuola di vita. |
Archive

UN GIORNO COME OGGI, IL 4 DICEMBRE DEL 1953
Pari tra Ivano Fontana e Franz Szuzina di Alfredo Bruno Il 4 dicembre 1953 dentro il tendone del Circo Krone a Monaco Ivano Fontana era chiamato ad una trasferta molto insidiosa. Il pugile abruzz...
04/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 3 DICEMBRE DEL 1956
Duilio Loi batte Felix Chiocca di Alfredo Bruno Il 3 dicembre 1956 Duilio Loi accettava di andare al Palais di Parigi per battersi con il rampante Felix Chiocca sulle 10 riprese senza titolo in palio. Felix era il ...
03/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 2 DICEMBRE DEL 1965
Salvatore Burruni batte Rocky Gattellari di Alfredo Bruno Il 2 dicembre 1965 al Sydney Showgrounds di Sydney si svolse davanti a circa 20mila spettatori la sfida tra Salvatore Burruni e Rocky Gattellari, un calabre...
02/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 30 NOVEMBRE DEL 1953
Italo Scortichini batte Willie Pastrano di Alfredo Bruno Il 30 novembre 1953 Italo Scortichini affrontava al Coliseum Arena di New Orleans il welter Willie Pastrano, beniamino della città in cui era nato. Il...
30/11/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 29 NOVEMBRE DEL 1968
Remo Golfarini batte Jo Gonzales di Alfredo Bruno Il 29 novembre 1968 Remo Golfarini, campione italiano dei medi, aveva l’opportunità di diventare campione europeo dei superwelter affrontando Jo Gonzal...
29/11/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 28 NOVEMBRE DEL 1964
Luciano Lugli batte Horst Borzokowski di Alfredo Bruno Il 28 novembre 1964 Luciano Lugli affrontava a Rimini il tedesco Horst Borzokowski sulle 8 riprese. Lugli era un ottimo medio, molto quotato all’epoca. I...
28/11/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 27 NOVEMBRE DEL 1964
Pari tra Fabio Bettini e Sugar Ray Robinson di Alfredo Bruno Il 27 novembre 1964 grande appuntamento al Palasport romano con la boxe. La serata, organizzata da Eduino Zucchet vedeva la partecipazione di Benvenuti, ...
27/11/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 26 NOVEMBRE DEL 1993
Vincenzo Nardiello batte Mauro Galvano di Alfredo Bruno Il 26 novembre 1993 al Palaghiaccio di Marino andava in onda uno dei più attesi campionati europei fra due italiani, ma ancora di più fra due ro...
26/11/2019