Notizie
Loredana Piazza combatterà per il titolo vacanteRoma, 31 agosto 2015 – L’italiana Simona Galassi in vista del retour match con la connazionale Loredana Piazza, designata sfidante ufficiale al titolo EBU femminile dei pesi mosca, ha abbandonato la cintura continentale, senza addurre le motivazioni necessarie che giustifichino una scelta così radicale. La torinese Piazza, 35 anni compiuti lo scorso dicembre, aveva ottenuto la qualifica di sfidante ![]() Purtroppo la scelta della Galassi, 43 anni celebrati lo scorso giugno, priva il pugilato italiano di una delle poche interessanti sfide tra connazionali, che va sotto il nome di rivincita, dopo il primo confronto combattuto per il campionato EBU dei mosca nel febbraio di quest’anno e conclusosi con la vittoria della “Romagna Queen” Galassi decisa all’unanime. Il titolo EBU femminile dei pesi mosca, divenuto vacante, vedrà di fronte Loredana Piazza e la belga Yolande Lin de Lauf. Piazza, professionista dal giugno 2008, ha combattuto 14 volte: 11 trionfi (4 prima del limite) e 3 sconfitte; prima di affrontare la Galassi ha combattuto senza successo per i titoli mondiali dei pesi supermosca: in Argentina ha retto 10 riprese alla locale Carolina Raquel Duer per il cinturone WBO, in Giappone è stata fermata all’inizio del settimo round dalla nipponica Naoko Yamaguchi per la cintura WBA. La sua avversaria belga, che compirà 36 anni tra 3 giorni, è professionista dal gennaio 2011 ed ha sommato 11 confronti: 9 vittorie (2 anzitempo) e 2 insuccessi. Ha combattuto una volta per la cintura EBU, al limite dei pesi minimosca, quando si è arresa nella quinta ripresa alla giovane romena Corina Carlescu. Per il match tra Piazza e Lin de Lauf la segreteria dell’EBU ha stabilito che le parti possono negoziare un accordo entro le ore 12.00 di lunedì 28 settembre 2015, istante in cui, senza intesa, si procederà all’apertura delle buste contenenti le offerte per l’aggiudicazione dell’asta. Prima della prescritta data solo i contratti firmati dalle parti potranno documentare il compromesso raggiunto per l’organizzazione del combattimento. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024