Notizie
Loredana Piazza combatterà per il titolo vacanteRoma, 31 agosto 2015 – L’italiana Simona Galassi in vista del retour match con la connazionale Loredana Piazza, designata sfidante ufficiale al titolo EBU femminile dei pesi mosca, ha abbandonato la cintura continentale, senza addurre le motivazioni necessarie che giustifichino una scelta così radicale. La torinese Piazza, 35 anni compiuti lo scorso dicembre, aveva ottenuto la qualifica di sfidante ![]() Purtroppo la scelta della Galassi, 43 anni celebrati lo scorso giugno, priva il pugilato italiano di una delle poche interessanti sfide tra connazionali, che va sotto il nome di rivincita, dopo il primo confronto combattuto per il campionato EBU dei mosca nel febbraio di quest’anno e conclusosi con la vittoria della “Romagna Queen” Galassi decisa all’unanime. Il titolo EBU femminile dei pesi mosca, divenuto vacante, vedrà di fronte Loredana Piazza e la belga Yolande Lin de Lauf. Piazza, professionista dal giugno 2008, ha combattuto 14 volte: 11 trionfi (4 prima del limite) e 3 sconfitte; prima di affrontare la Galassi ha combattuto senza successo per i titoli mondiali dei pesi supermosca: in Argentina ha retto 10 riprese alla locale Carolina Raquel Duer per il cinturone WBO, in Giappone è stata fermata all’inizio del settimo round dalla nipponica Naoko Yamaguchi per la cintura WBA. La sua avversaria belga, che compirà 36 anni tra 3 giorni, è professionista dal gennaio 2011 ed ha sommato 11 confronti: 9 vittorie (2 anzitempo) e 2 insuccessi. Ha combattuto una volta per la cintura EBU, al limite dei pesi minimosca, quando si è arresa nella quinta ripresa alla giovane romena Corina Carlescu. Per il match tra Piazza e Lin de Lauf la segreteria dell’EBU ha stabilito che le parti possono negoziare un accordo entro le ore 12.00 di lunedì 28 settembre 2015, istante in cui, senza intesa, si procederà all’apertura delle buste contenenti le offerte per l’aggiudicazione dell’asta. Prima della prescritta data solo i contratti firmati dalle parti potranno documentare il compromesso raggiunto per l’organizzazione del combattimento. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

Americani di origine italiana: Johnny Marto
Una vita avvolta dal mistero di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Al pugile Johnny Marto si attribuiva la nascita a Manatthan, quartiere di New York. La data in cui venne alla luce, il 24 febbraio de...
19/04/2021

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021