Notizie
Sedici combattimenti di livello tecnico notevoledi Vezio Romano SPOLETO, 18.10.2015 - Negli accoglienti impianti sportivi della Scuola per Sovrintendenti della Polizia di Stato di Spoleto si sono svolti i Campionati Italiani Schoolboy, organizzati in maniera perfetta dal personale delle Fiamme Oro e della Fpi. Il livello tecnico dei partecipanti e stato veramente notevole. Nelle tre giornate di gara si è infatti assistito, nella grande maggioranza dei casi, ad incontri molto interessanti. " Siamo soddisfatti- ha dichiarato il Presidente Brasca - ed anche ottimisti per il futuro per la riscoperta dell'attività agonistica da parte di questi giovanissimi atleti. E' ovvio che con questi ragazzi occorre una particolare attenzione al loro percorso scolastico. Posso anticipare che, d'accordo con l'Istituto per Sovrintendenti, stiamo studiando la possibilità di conciliare lo studio e l'allenamento con la creazione di stage permanenti per gli atleti più meritevoli". Negli incontri di finale si è iniziato con la categoria di 38,5 kg dove il pugliese Cioffi , con una efficace tattica incontrista, ha annullato la notevole aggressività dell'abruzzese Spinelli. Nei 40 kg , dopo un primo round di studio, il siciliano Di Fiore ha preso il sopravvento con buoni colpi dritti e ha superato nettamente Mecheroni. Nei 41,5 buona prova del laziale Ferraro che, grazie a precisi destri dritti, ha battuto il siciliano Mazzeo imponendogli un conteggio nel secondo round. Nei 43 kg vivaci scambi fra il lombardo Naim ed il siciliano Salerno, entrambi molto mobili sulle gambe. Al termine meritata vittoria del più preciso Salerno. Nei 44,5 scontro spettacolare fra l'attacante campano Della Gatta e l'ncontrista piemontese Balan. Della Gatta , appartente al Settore Giovanile delle Fiamme Oro, ha disputato un gran finale costringendo l'avversario ad un conteggio. Nei 46 kg ha ben impressionato il toscano Santini della Livorno Boxe. Freddo e determinato, si è imposto nettamente sul pur valido pugliese D'Alconzio. Nei 48 kg il siciliano Depoli, con buone serie di colpi dritti, ha superato meritatamente il generoso pugliese Piccinni. Nei 50 kg duri scambi fra il siciliano Salerno e il campano Saraiello, al termine vincitore di misura. Nei 52 kg il pugliese Merro, grazie ad un buon finale, ha ottenuto una giusta vittoria contro il campano Piccolo. Nei 56 kg scambi vivaci ma un po' disordinati fra il laziale Micheli e il siciliano Reina che ha conquistato di misura il verdetto. Nei 62 kg spettacolare ed equilibrato scontro fra il siciliano Cavallaro, che ha sempre attaccato, e il veneto Millas, che ha risposto con validi colpi d'incontro. Al termine verdetto di parità con giusta vittoria per preferenza di Millas. Nei 65 kg l'abruzzese Stelea ha ben utilizzato il suo maggiore allungo e ha dominato il coraggioso siciliano Lo Monaco. Nei 68 kg ha destato buona impressione il laziale Santini della Olimpic Roman Manziana, che ha messo a segno efficaci combinazioni a due mani e ha prevalso nettamente sul tenace siciliano Bronte. Nei 72 kg scontro di alto livello fra il campano Della Medaglia ed il veneto Festosi, con spettacolari ed equilibrati scambi nei primi due round. Nel terzo Festosi si è rivelato più efficace , ottenendo così una meritata vittoria. Nei 76 kg il lombardo Nori, figlio del Presidente della Lega Pro Boxe Carlo Nori, ha sfruttato bene il maggiore allungo e ha superato nettamente il siciliano Avarino. Nei 76+ kg il friulano Zdrinca si è imposto di misura sul toscano Salvioli dopo tre equilibrate riprese. |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024