Notizie
Laurea per il campione milaneseComunicato stampa Boxe Cavallari E’ stato un mese di ottobre da incorniciare per Renato De Donato: dopo la difesa del titolo italiano dei superleggeri contro Di Feto a Segrate, in un palazzetto esaurito per il primo combattimento della carriera davanti al pubblico di casa, il 26enne ‘chirurgo’ del Team Cavallari ha concluso l’altro giorno il corso di laurea quinquennale all’Università Statale di Milano. Non in medicina e chirurgia, in quanto il suo soprannome si riferisce esclusivamente alle doti pugilistiche, ma in ‘Scienza, tecnica e didattica dello sport’, facoltà di Scienze Motorie, con una tesi ad hoc sulla boxe che gli è valsa il voto massimo di 110 e lode. ‘Proposta di un test specifico del pugilato: studio verifica e sua applicazione in allenamenti intermittenti’ è il titolo del lavoro presentato da De Donato: «Ho inventato un test _ spiega _ che misura la potenza aerobica al sacco anziché al tapis roulant o alla cyclette, quindi specifico per il pugile. L’ho testato per tre anni, oltre che su di me, su un ampio campione di colleghi, e per farlo basta un cardiofrequenzimetro. Spero che venga riconosciuto come test ufficiale, e che questo costituisca un piccolo passo verso un approccio più moderno e scientifico nella boxe e nelle sue metodologie di allenamento, perché purtroppo in generale in Italia siamo ancora fermi agli anni ‘60». De Donato oltre a quella di pugile svolge anche le professioni di preparatore atletico, personal trainer e allenatore delle giovanili del Cus Milano Rugby. |
Archive

UN GIORNO COME OGGI, IL 10 DICEMBRE DEL 1954
Mario D'Agata batte Billy Peacock di Alfredo Bruno Il 10 dicembre 1954 al West Melbourne Stadium Mario D’Agata affrontava uno dei pugili più insidiosi del momento, un pugile che molto schivavano, l&rsq...
10/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 6 DICEMBRE DEL 1955
Pari tra Giancarlo Garbelli e Benny Nieuwenhuizen di Alfredo Bruno Il 6 dicembre 1955 all’Arena Harringay di Londra Giancarlo Garbelli fa il suo esordio all’estero, e come suo costume contro un avversar...
06/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 5 DICEMBRE DEL 1956
Sergio Burchi batte Maurice DeMulder di Alfredo Bruno Il 5 dicembre 1956 al Palazzo dello Sport di Bologna Sergio Burchi metteva ko al II round il belga Maurice DeMulder. Ci sono pugili che sembravano proietta...
05/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 4 DICEMBRE DEL 1953
Pari tra Ivano Fontana e Franz Szuzina di Alfredo Bruno Il 4 dicembre 1953 dentro il tendone del Circo Krone a Monaco Ivano Fontana era chiamato ad una trasferta molto insidiosa. Il pugile abruzz...
04/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 3 DICEMBRE DEL 1956
Duilio Loi batte Felix Chiocca di Alfredo Bruno Il 3 dicembre 1956 Duilio Loi accettava di andare al Palais di Parigi per battersi con il rampante Felix Chiocca sulle 10 riprese senza titolo in palio. Felix era il ...
03/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 2 DICEMBRE DEL 1965
Salvatore Burruni batte Rocky Gattellari di Alfredo Bruno Il 2 dicembre 1965 al Sydney Showgrounds di Sydney si svolse davanti a circa 20mila spettatori la sfida tra Salvatore Burruni e Rocky Gattellari, un calabre...
02/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 30 NOVEMBRE DEL 1953
Italo Scortichini batte Willie Pastrano di Alfredo Bruno Il 30 novembre 1953 Italo Scortichini affrontava al Coliseum Arena di New Orleans il welter Willie Pastrano, beniamino della città in cui era nato. Il...
30/11/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 29 NOVEMBRE DEL 1968
Remo Golfarini batte Jo Gonzales di Alfredo Bruno Il 29 novembre 1968 Remo Golfarini, campione italiano dei medi, aveva l’opportunità di diventare campione europeo dei superwelter affrontando Jo Gonzal...
29/11/2019