Notizie
Meeting sui valori etici del Pugilato con gli studenti del Polo Bianciardidi Francesco Ombronelli La A.S.D. Fight Gym Grosseto, impegnata da sempre nella diffusione dei valori e della cultura del pugilato, ha ormai definito il programma dell’incontro con gli studenti organizzato proprio nella sede scolastica che in varie occasioni ha collaborato con il sodalizio maremmano e si è nuovamente messa a disposizione per una sperimentazione che in orario scolastico propone la divulgazione delle tecniche e dei valori del pugilato agli adolescenti; infatti è proprio nella palestra di questo Istituto che dall’inizio di Novembre, con presenza quasi giornaliera, si svolgono i vari corsi alle classi coinvolte che vedono il maestro Raffaele D'Amico impegnato in prima persona nell'insegnamento delle tecniche basilari del pugilato. L'iniziativa, nata per far riscoprire il valore educativo della boxe e delle opportunità che tale disciplina offre ai giovani per il loro sviluppo fisico e morale, ha permesso ai ragazzi di frequentare circa due mesi di lezioni introduttive alla noble art durante le ore di educazione fisica nella palestra della propria scuola. Proprio nell'ambito di questo progetto, per far conoscere oltre l’aspetto tecnico-fisico della disciplina anche e soprattutto gli alti valori umani, il presidente della società maremmana Amedeo Raffi e il dirigente scolastico prof.ssa Daniela Giovannini, con l’apporto dei professori Marcello Cesaroni e Davide Baragiola e la collaborazione costante delle professoresse Alma Giuntini e Saveria Frate, docenti delle classi impegnate nel progetto, martedì 17 Dicembre alle ore 10, presso l'Aula Magna dell'Istituto Professionale in Piazza De Maria, propongono il meeting dal titolo “Dentro le regole della Boxe non c'è spazio per violenza e bullismo”. Frutto di questa collaborazione è anche il logo scelto fra alcuni pregevoli lavori che gli allievi della classe coordinata dalla professoressa Mariella Manzione hanno preparato per l’occasione. L'incontro, che avverrà sotto l’egida della Federazione Pugilistica Italiana, sarà patrocinato dall'Amministrazione Comunale, dall'Amministrazione Provinciale e dalla sezione provinciale del CONI nonché dal Panathlon Club sezione di Grosseto. Confermate le presenze ufficiali del presidente della FPI dott. Alberto Brasca, del Presidente del Consiglio Provinciale Sergio Martini, di esponenti dell'Amministrazione Comunale, del delegato provinciale CONI Daniele Giovannini e del presidente del Panathlon club di Grosseto Emilio Lelli. Ospite gradito della mattinata sarà Fabio Turchi, classe 1993, già medaglia d'argento ai Giochi Olimpici giovanili, Campione Italiano assoluto e medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo. Adesione, questa del ventenne fiorentino Turchi, giovane promessa del pugilato italiano, che servirà anche come ponte di comunicazione tra il pubblico adolescente e i partecipanti al meeting. A Franco Esposito, illustre firma del giornalismo nazionale, celebre scrittore di libri di sport e profondo conoscitore della Boxe, che ha vissuto in prima persona quale maestro e procuratore per poi diventarne “narratore”, sarà affidato il compito di condurre la manifestazione e di illustrare con la passione che viene dal profondo del suo cuore i contenuti della nobile disciplina sportiva |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021