Notizie
A Mulhouse sofferta una sconfitta manovratacomunicato stampa Una forte squadra Lombarda-Piemontese capitanata dal campione italiano Benkorichi presa di mira dagli arbitri transalpini, sia sotto il profilo della conduzione degli incontri, che dai giudizi sfacciatamente “oltremisura” casalinghi. I giovani Tecnici accompagnatori Michele Corradino e Alessio Taverniti, con i tecnici Mounir e Bergamini del Piemonte, sotto la guida del Maestro Lauri, hanno dapprima protestato in forma labile e nella normalità per poi passare a una forma più energica tale da scatenare una bagarre all’interno degli stessi arbitri, che da una parte era completamente d’accordo con la nostra rimostranza contro gli arbitri che non hanno rispettato la normalità degli eventi. I verdetti di casa, ci possono stare, ma la completa accondiscendenza a sfavorire i pugili ospiti è apparsa alquanto plateale e priva di fondamento. La sfida composta di sei incontri ha visto prevalere i transalpini per cinque a uno, in realtà il risultato più giusto sarebbe stato un quattro a due per la squadra lombarda. Tutti i pugili lombardi hanno tirato fuori orgoglio e voglia di vincere. Il primo a salire sul ring è stato lo youth Federico Colombi, che nulla ha potuto sul più maturo Erdgan Nurali, nonostante una bella lotta all’ultimo respiro. Era la volta di Francesco di Pace, che dopo essere riuscito per due riprese a imbrogliare Omar Bouhair, cedeva nella terza regalando il verdetto al transalpino. Era la volta del Campione Italiano Fateh Benkorichi, che si faceva imbrigliare dalla boxe di Lojc Rebeyrolle sciorinando una varietà di scorrettezze, ma la vittoria era certa, ma stranamente un verdetto di parità. Saliva sul ring Youssef Kabbori l’unico atleta che riusciva a portare a casa la vittoria, dopo una brutta contesa. Lo scandalo maggiore arrivava nell’incontro tra Mattia Scaccia e il locale Mbemba Miesi, bella prima ripresa sul filo della parità, nella seconda ripresa il fattaccio, il francese dopo un diretto di Scaccia si girava verso l’angolo, l’arbitro non procedeva al conteggio, ma faceva riposare il pugile di casa e dopo alcuni secondi dava il boxe, dopo pochi istanti stessa situazione e richiamo ufficiale per l’italiano, terza ripresa netta per Scaccia, ma stranamente verdetto per il francese. L’ultimo pugile a salire sul ring è stato Marco Miano, che sconcertato dagli incontri che lo hanno preceduto, faceva una prova abulica priva di mordente, regalando il verdetto all’atleta di casa, che non ha fatto nulla per vincere. Alla conclusione del confronto, il supervisore, dava pienamente ragione alle proteste del maestro Lauri, quasi scusandosi con l’intera squadra del comportamento degli arbitri. Le trasferte all’estero sono costruttive, bisogna portarsi sempre dietro un arbitro, ma purtroppo i prezzi lievitano, sarebbe ideale avere un fondo regionale da destinare a questo scopo. Questi i risultati: Youth Kg 64 – Erdgan (Francia) b. Colombi (Testudo) ai punti Senior Kg 69 – Bouhair (Francia) b. Di Pace (Pugilistica Domino) ai punti Elite Kg 64 – Rebeyrolle (Francia) e Benkorichi ( Pugilistica Domino) match nullo Elite Kg 69 – Kabbori ( Boxe Borgosesia) b. Moussa (Francia) ai punti Elite Kg 69 – Mbemba (Francia) b. Scaccia (Panthers Lauri) ai punti Elite Kg 75 – Bleny (Francia) b. Miano (Panthers Lauri) ai punti |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024