Notizie
Difesa volontaria sbrigativa![]() I due si erano affrontati quattro mesi prima a Viterbo e l’italiano aveva superato il magiaro con verdetto unanime deciso ai punti dopo 12 riprese. Questa volta l’andamento del confronto è andato diversamente, sia perché il campione (nella foto di Marco Chiesa) conosceva bene l’avversario, sia perché lo sfidante non si è presentato con la preparazione certosina condotta per il primo incontro. Le due circostanze hanno favorito la potenza del mancino civitavecchiese. Mizsei Jr ha svolto comunque il suo ruolo di combattente, sfruttando l’altezza, il gioco di gambe e la capacità di chiudere in clinch il pericoloso campione. Il primo segno di cedimento dell’ungherese è apparso sul finire della terza ripresa quando è crollato sotto i colpi impietosi del campione mentre suonava la campana che chiudeva il round. Mizsei Jr è tornato a scricchiolare nella sesta frazione quando è caduto due volte per colpi al tronco. L’ungherese ha dato l’impressione di aver recuperato durante il settimo tempo quando ha pressato il campione con insistenza. Poi un sinistro al volto lo ha fatto sedere sulla stuoia e l’arbitro lo ha fermato dopo il conteggio. Marsili, 38 anni compiuti lo scorso agosto, ha mantenuto la cintura europea alla sua quarta difesa ed è rimasto imbattuto con 31 vittorie (14 prima del limite) ed 1 risultato di parità. Mizsei Jr, 21 anni compiuti nel novembre passato, ha scritto sul suo record la sconfitta numero 13 a fronte di 21 successi (12 anzitempo). SCRARPA TORNA CAMPIONE ITALIANOAndrea Scarpa, kg 63, ha riconquistato la cintura di campione italiano dei pesi superleggeri superando nettamente il co-sfidante Francesco Acatullo, kg 62.500, al termine di 10 riprese. Il verdettoè stato unanime con due cartellini che hanno riportato 98-92 ed uno che ha registrato 97-93. ![]() Francesco Acatullo contro Andrea Scarpa / Foto di Marco Chiesa Scarpa, foggiano di 27 anni residente nel capoluogo piemontese, è stato campione nazionale dei superpiuma nel 2012-2013 e dei superleggeri nel 2013. Ha migliorato il record portando il numero dei trionfi a quota 17 (8 prima del limite) contro 2 rovesci. Acatullo, campano di 26 anni trapiantato nel pavese, ha lasciato il ring con il record di 7 vittorie (1 anzitempo) e 3 perdite. Altri risultati: Supermedi, Mouhamed Ali Ndiaye V PT 6 Norbert Szekeres Massimi-Leggeri, Leonardo Damian Bruzzese V SQ 5 Marko Rupcic Medi, Catalin Paraschiveanu V PT 6 Zoran Cvek Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020