Notizie
Interregionale ricco di emozioni e spettacoloLucca, 13 giugno 2014 – Nove incontri tra la squadra della Pugilistica Lucchese e una forte rappresentativa mista, una bella serata dove non sono mancate emozioni e spettacolo. Primo match della serata tra Leonardo Monselesan (Pug. Lucchese) e Tudosache Dragan (Boxing Functional Roma) per la categoria dei 75 kg: vittoria ai punti di Monselesan che si conferma youth di buon livello e rimane imbattuto (6 vittorie), Tudosache sebbene inferiore tecnicamente impegna il lucchese che però ha dalla sua una maggiore scelta di tempo a cui unisce un destro pesante . Cariola Cristian (Sarzana Ring) per i 64 kg senior bissa il successo sempre ai danni di Nicola Nobile (Pug. Lucchese) nella rivincita. Nobile contratto e non sempre preciso mentre Cariola rimane più in linea e trova traiettorie lineari che gli consentono di portare a casa i punti per vincere. Hysenllari Florian (Pug. Lucchese) per i 64 kg youth ha battuto di stretta misura Christian Malvitano (Bellusci Promotion Roma): match duro dove il romano sparava bordate mentre Hysenllari rispondeva con serie in velocità, un incontro sul filo del rasoio che alla fine premia il lucchese apparso comunque in ottima forma. Andrea Bosio (Pug. Lucchese) per i 69 kg elite torna finalmente alla vittoria e lo fa a spese di Giacomo Paolini (Boxe Versilia) che lotta fino in fondo ma subisce le rapide ripartenze del pugile pisano allenato da Michele Mostarda in quel di San Giuliano Terme (Pisa) ma affiliato alla Lucchese cosi come Nobile, in un precedente match Paolini era uscito vincitore e adesso il conto è di nuovo pari. Un'altra attesa rivincita subito dopo: Nicola Henchiri (Pug. Lucchese) anche lui pisano doc per gli elite 60 kg si ritrova di fronte Valerio Nocera (Il Gladiatore Roma) detto il “messicano”. Nel precedente incontro Nocera aveva vinto per Kot-I (ferita alla terza ripresa). Questa volta la vittoria è andata ai punti ad Henchiri che, ben diretto da Mostarda, ha messo in mostra una grande scherma che ha fermato sul nascere gli assalti del romano. Henchiri da bella promessa ormai è una realtà del pugilato toscano. Per i 75 kg senior di misura Alessandro Benedetti (Galilei Pisa) la spuntava ai punti su Filippo Rimanti (Pug. Lucchese). Incontro combattuto ed equilibrato dove Benedetti trovava qualche colpo più pulito rispetto al lucchese che attaccava ma non sempre aveva la giusta distanza. Edison Hysenllari (Pug. Lucchese) per i 60 kg youth si è trovato di fronte Ionescu Catalin (Boxe Padariso Lastra a Signa) che non è venuto a Lucca per fare la comparsa: Ionescu imponeva la corta distanza nella prima ripresa e se la aggiudicava, Edison nella seconda cambiava tattica e prendeva le misure per poi nella terza prendere in mano l’incontro portando a casa una prestigiosa vittoria su Ionescu, apparso forte e motivato ma meno esperto del lucchese. Michael Mobilia (Pug.Lucchese) è un pugile non più giovanissimo ma con la voglia e la freschezza atletica di un ragazzino; senior di 64 kg è riuscito a battere Simone Fenech (Robur Scandicci) che non è l’ultimo arrivato. Il loro incontro è stato bello e spettacolare, equilibrato ed anche a tratti duro. Una rivincita è quindi d’obbligo. Match clou affidato a Marvin Demollari (Pug. Lucchese) che nei 60 kg elite ha battuto ai punti un ottimo Baeleanu Adrian Ciprian (Boxe Edera Forlì), una vittoria che è venuta dopo tre riprese intense dove Demollari ha fatto rivedere ottime cose lui che non è un picchiatore ma un tecnico ambidestro. Il rumeno Ciprian ha cercato di fare il match e Demollari lo ha più volte incrociato per poi togliersi dalle traiettorie e ne è venuto fuori un gradevole spettacolo. Maurizio Barsotti staff tecnico Pugilistica Lucchese Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024