Notizie
ANTONIO MOSCATIELLO PRONTO A SFIDARE LEONARD BUNDULa notizia arriva inaspettata a meno di due settimane dal match. Gianluca Branco, sfidante al titolo europeo pesi welter nel match in programma il prossimo 23 marzo al palazzetto EIB di Brescia, è infortunato e non potrà combattere. L’avversario designato è quindi “Big” Antonio Moscatiello (13+ 0- 0=). Leonard Bundu (25+ 0- 2=) ha conquistato la cintura lo scorso 4 novembre quando, nella sua Firenze, ha battuto Daniele Petrucci – dopo un primo “nulla di fatto” a Roma nel giugno precedente. Leonard sa che è richiesto il meglio. La preparazione con i Maestri Boncinelli e Vignoli procede, la concentrazione è alta, nulla può essere lasciato al caso in questo secondo derby così importante. Il cambio di avversario non spaventa, è solo una sfida in più. Leonard Bundu vs Antonio Moscatiello Moscatiello, classe ’82, è più giovane di Bundu. Fin da dilettante, ma ancora più da professionista, ha dimostrato in maniera evidente la sua voglia di emergere. La percentuale di KO inflitti lo dimostra (9 vittorie per KO su 13 vittorie-ed incontri-totali). Gli avversari incontrati fino ad ora però, per quanto validi, non erano troppo temibili, almeno sulla carta. Sullo stato di forma non dubitiamo: Antonio doveva combattere il 17 p.v. a Pavia, nel sottoclou di Fragomeni vs Branco, contro Rocco di Palmo (9+ 3- 1=), per il titolo italiano. Per cogliere l’occasione unica di incontrare Bundu per il titolo Europeo, ha rinunciato al match di sabato prossimo. Ricchissimo sottoclou anche per questa riunione: “Grissino” Matteo Modugno (14+ 0- 0=), fresco di titolo italiano dopo la vittoria di Rezzato contro Paolo Vidoz, incontrerà il bosniaco Adnan Buharalija (24+ 10- 2=), che abbiamo già visto incontrare il nostro Salvatore Erittu nel 2010. Test importante sulle 8 riprese in previsione della difesa del titolo tricolore. Il bresciano Francesco Alberti (1+ 0- 0=), che ha esordito lo scorso dicembre sul ring di Rezzato, incontrerà Andriy Romanko (2+ 7- 0=), avversario più volte di Maurizio Lovaglio e Stefano Abatangelo. Il promettente fiorentino Orlando Fiordigiglio (11+ 0- 0=), protagonista di un interessantissimo e combattuto match a Firenze contro Ronny McField nel sottoclou di Bundu, si troverà ad affrontare il rodigino Simone Cattin (7+ 1- 0=). Il piacentino Paolo Lazzari (12+ 0- 0=) dopo una buona prova a S.Stefano contro Ronny McField, affronterà Luca Michael Pasqua (15+ 4- 0=), fermo dall’incontro contro Giammario Grassellini a Viterbo dell’ottobre 2010. Ci sarà quindi modo di osservare da Parma Soufiene Ouerghi (1+ 0- 0=), che ha esordito a Rezzato lo scorso dicembre, vincendo per KO su Segura dopo pochi secondi della prima ripresa. Vedremo se contro Florin Oanea (4+ 49- 5=) avrà più possibilità di esprimersi. Il match verrà trasmesso su Sportitalia. Ufficio Stampa Boxe Loreni Anna Sgarbi tel. 347 6495144 |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024