Notizie
Prospetto con una boxe essenzialedi Alfredo Bruno Gabriele Granaldi (+9, = 2, -6), 18 anni, nativo di Ariccia è uno degli ultimi acquisti della Phoenix Gym provenendo dalla Danilo Boxe, nota società dei Castelli. Gabriele, fisico asciutto, sta facendo la sua strada tra i 75 kg. con una boxe essenziale, che lascia presagire ampie possibilità di miglioramento, vista anche la sua giovane età. ![]() “Ho iniziato a fare il pugilato si può dire da quando avevo 10 anni. Mio nonno, mio padre, mio zio sono stati pugili e mi hanno trasmesso questa passione. Ho iniziato alla Danilo Boxe, dove sono stato iscritto per diversi anni prima di venire qui alla Phoenix Gym”. Cosa fai nella vita? “Vado a scuola. Faccio il IV Istituto Tecnico Informatico. Purtroppo ho perso un anno”. Parlando di boxe qual è stato il giorno più bello e quello più amaro? “Di giorni amari purtroppo ne ho avuti abbastanza, per verdetti non giusti a mio sfavore. Però ho avuto anche buone soddisfazioni con tante emozioni, che in questo sport non mancano mai. Ricordo con piacere quando nel primo anno che ho fatto i campionati italiani nel 2011 ho vinto la fase del Centro-Sud, una gran bella soddisfazione”. Hai qualche altro interesse? “Diciamo di no. Non pratico altri sport. Quando ero più piccolo giocavo spesso a calcio, ma sono stato sempre appassionato di pugilato”. Che cosa ti dà la boxe? “A me dà molta felicità, soprattutto quando vengo in palestra e mi alleno. Sono sacrifici, ma dopo l’allenamento mi sento sempre soddisfatto di quello che sto facendo. E’ uno sport che ti rende disciplinato anche nella vita di tutti i giorni”. Sei superstizioso? “Abbastanza”. Segui la boxe anche dal di fuori? “Si mi piace seguirla, interessarmi”. ![]() Il tuo campione preferito? “Mohammed Alì. Sono cresciuto in un’epoca dove si è molto parlato di lui, soprattutto in famiglia. Sono cresciuto con la sua figura in mente”. Come ti definisci? “Sono essenzialmente un pugile tecnico”. L’avversario che ti ha impressionato di più? “Ho disputato l’ultimo incontro con Kevin Di Napoli. Abbiamo fatto un bel match. Ha vinto lui, ma io avevo solo 20 giorni di allenamento e non ero nelle condizioni migliori. Ce l’ho messa tutta e ho visto le sue grandi capacità”. Alfredo Bruno ![]() |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020