Notizie
Joey Giambra sconfigge Tony Amatodi Primiano Michele Schiavone Uno dei tanti campioni senza corona fu Joey Giambra, appartenente alla schiera di americani nati da italiani emigrati negli States che popolarono la boxe del nuovo continente nel secolo trascorso. La sera del 6 giugno 1952 il Madison Square Garden di New York ospitò la sfida tra Giambra ed un altro italo-americano, Tony Amato, meno talentuoso dell’avversario ma in grado di far valere le sue doti. Giambra vinse in 7 riprese e guardò oltre per emulare altri rampolli di “paisà” che si erano fatti largo a suon di pugni. Nell’ottobre seguente perse da Joey Giardello, futuro campione del mondo; il mese dopo ribaltò il risultato, sempre ai punti in 10 riprese. Dopo una serie di vittorie, nel gennaio 1954 a Miami venne fermato da Bobby Dykes, già challenger mondiale dei welter. Riprese la serie positiva prima di perdere con un verdetto discusso da Bob Olson, titolare mondiale dei medi che non volle mettere in palio la sua cintura. Tornato al successo Giambra superò due volte Rocky Castellani, sconfitto in precedenza da Olson per il campionato del mondo, ed altri due titolati iridati Sugar Ray Robinson e Gene Fullmer. Ripresa la corsa vittoriosa Giambra intoppò nell’estate del 1957 contro Rory Calhoun, sconfitto tre anni dopo. Tornò ad affermarsi dal 1958 al 1960 senza ottenere la chance mondiale che tanto sognava. Con lo spirito sempre più intaccato, tra le poche vittorie perse contro Yama Behama di Bahamas e Farid Salim, campione argentino che aveva sconfitto anche Ubaldo Francisco Sacco e Juan Carlos Duran (in seguito campione italiano ed europeo), Giambra ebbe l’unica opportunità mondiale nell’ottobre 1962 per contendere inutilmente a Denny Moyer l’inaugurale campionato mondiale dei pesi medi jr. Sconfitto successivamente da Luis Manuel Rodriguez e Joe DeNucci, chiuse nell’aprile 1963 con il record di 77 confronti: 65-10-2. Nel suo lungo palmares si leggono tanti altri nomi importanti di quell’epoca quali Sal DiMartino, Danny Womber, Bernard Docusen, Jimmy Herring, Italo Scortichini, Johnny Sullivan, Gil Turner, Chico Vejar, Al Andrews, Ralph Jones, Pat Lowry e Florentino Fernandez. Rimase nell’ambiente come arbitro-giudice e lo ricordiamo terzo uomo nel confronto del 1977 che Lorenzo Zanon disputò a Las Vegas contro Jerry Quarry. Primiano Michele Schiavone |
Archive
CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024
IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024
L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024
IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024
IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024
IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024
Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024
Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024