Notizie
Inattivo per oltre 7 annidi Valerio Esposito Pozzuoli 18.06.2016 - Nel suggestivo scenario del porto di Pozzuoli, è andato in scena un vero e proprio spettacolo pugilistico. De Novellis con i maestri Esposito e De Novellis, insieme al tecnico Marcone Evento fortemente voluto da Domenico Avallone, ex pugile professionista, che ha riportato il pugilato a Pozzuoli dopo circa trent'anni, grazie alla collaborazione dell'A.S.D. Pugilistica De Novellis guidata dal Maestro Guido. Tanti gli ospiti presenti: la cantante Valentina Stella, i fratelli Andrea e Diego Di Luisa pugili professionisti di grande spessore, l'ex Campione Europeo dei pesi gallo Ciro De Leva, l'ex Campione Europeo dei pesi piuma ed Organizzatore Internazionale Elio Cotena ed infine Alfredo Raininger ex Campione Europeo dei superpiuma ed attuale presidente della FPI Campania. De Novellis all'angolo ascolta i consgli del maestro Esposito Nell'occasione è ritornato a calcare il ring, dopo una pausa abbastanza lunga, il peso medio napoletano Carlo De Novellis, figlio di Guido, vincitore della Coppa Italia Pro nel 2007, sfidante al titolo Italiano nel 2008, Campione Italiano e medaglia di bronzo al torneo Italia tra i dilettanti. Ad incrociare i guantoni con lui l'avellinese Giuseppe Rauseo, pugile mancino e pericoloso con all'attivo 29 incontri. Vince De Novellis ai punti con disinvoltura dando l'impressione di un pugile che non è stato lontano dal ring per così tanto tempo. Queste le dichiarazioni di Carlo al termine dell'incontro: "Ho portato a casa questa vittoria grazie alla passione e all'amore che mi lega a questo sport, grazie alla presenza di amici e parenti che mi caricavano e mi stimolavano a ruggire sempre più forte. Ho voluto dimostrare che l'età e la lontananza dal ring non sono un ostacolo per chi ha passione e volontà, ed io ho combattuto con i pugni e con il cuore". Di seguito i risultati: |
Archive

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 20 DICEMBRE 1974
A Milano, per una rivalsa tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 20 dicembre del 1974 a Milano arrivò la rivincita voluta dal laziale Aldo Bentini con il siciliano Antonio Castellini. Il pr...
20/12/2020