Notizie
ANTIDOPING: Positivo Giuseppe Langella (Pugilato) Il CONI comunica che, a seguito degli esami eseguiti dal Laboratorio di Roma, è stato accertato un caso di positività. Nel primo campione analizzato, è stata rilevata la presenza THC Metabolita per Giuseppe Langella, tesserato della Federazione Pugilistica Italiana, al controllo in competizione, disposto dal Comitato Controlli CONI-NADO, il 2 dicembre 2011 a San Martino Siccomario, in occasione del Campionato Italiano Pesi Welter. ![]() Il Tribunale Nazionale Antidoping ha provveduto a sospendere l'atleta in via cautelare, accogliendo la richiesta presentata dall'Ufficio di Procura Antidoping. Roma, 21 dicembre 2011 Fonte: www.coni.it/ La F.P.I. ha diffuso il comunicato Coni contenente il provvedimento adottato dal Tribunale Nazionale Antidoping, del 21 dicembre 2011, inerente il provvedimento disciplinare n. 83/2011 relativo all’atleta Giuseppe Langella, firmato dal Segretario avv. Massimiliano Svampa. Il procedimento n. 83/2011, disposto dal Tribunale Nazionale Antidoping in data 21 dicembre 2011 e firmato dal suo presidente dott. Francesco Plotino, recita testualmente: Vista la richiesta di sospensione dall'attività sportiva dell'atleta Giuseppe Langella tesserato alla F.P.I, presentatdaa dall'UPA in data 21 dicembre2 011; Rilevato che l'atleta è risultato positivo all'analisi del primo campione e che deve essere immediatamente sospeso dall'attività sportiva in ossequio alle Norme Sportive Antidoping; DISPONE L’immediata sospensione da ogni attività sportiva dell’atleta Giuseppe Langella. Dispone, altresì, che il presente provvedimento sia comunicato immediatamente all’UPA, all'interessato, alla F.P.I. e alla Società di appartenenza. La presente decisione viene affissa all'Albo delle decisioni del TNA per giorni 2. Fonte: Coni - Tribunale Nazionale Antidoping |
Doping: Boxe, Campione Italiano Pesi Welter Positivo a ThcRoma, 21 dic. - (Adnkronos) - Il pugile Giuseppe Langella e' risultato positivo al metabolita Thc (cannabis) in un controllo effettuato il 2 dicembre scorso, in occasione dell'incontro valido per il campionato italiano pesi welter a San Martino Siccomario. Lo ha reso noto il Coni in un comunicato. Nell'incontro in questione Langella ha conservato il titolo battendo Gianluca Frezza. Fonte: it.eurosport.yahoo.com/21122011/35/doping-boxe-campione-italiano-pesi-welter-positi-0.html |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021