Notizie
Francesco Gargano, il distruttoredi Pietro Anselmi Francesco Gargano, questo il vero nome del pugile Frank Carbone, ha una storia alle spalle simile a tante altre di emigranti partiti dal Sud dell’Italia. Poco si sa delle sue origini salvo la data di nascita che ci fa presumere sia stato partorito nel nostro paese. Infatti, se fosse nato in America la città d’origine si sarebbe trovata. A 18 anni si arruola nella cavalleria dell’esercito degli Stati Uniti operante nelle Filippine e nel Texas. Contemporaneamente diventa pugile professionista ed il suo debutto avviene proprio a Manila nelle Filippine Il secondo combattimento lo disputa sulla nave che riporta i soldati in America. Giocoforza la su attività pugilistica in quel periodo non può avere continuità. Solo nel 1916, esaurita la sua esperienza militare, con il nome di Frank Carbone si butta nelle mischia pugilistica tra i pesi medi, categoria molto ben rappresentata in quegli anni. Pugile duro, forte colpitore, viene soprannominato "il distruttore" e dal suo record, stante l’assoluto valore dei suoi avversari, emergono le sue qualità di combattente indomito e pericoloso. Ben dodici campioni del mondo incontrati nell’arco di otto anni a cominciare da Johnny Wilson, titolare dei pesi medi nel 1920. Con Mike O’Dowd, che detiene il titolo dal 1917 al 1920, si incontra ben nove volte. Con Mike McTigue, campione dei mediomassimi dal 1923 al 1925, può vantare due successi oltre a tre incontri senza decisione. Con Il grandissimo Harry Greb (1923-1926) disputa tre confronti mentre con George Chip (1913-1914) si trova sul ring in due occasioni. Suoi avversari anche i campioni dei pesi welter Ted Kid Lewis e Jimmy Clabby, e ancora trai pesi medi, Tiger Flowers ed il contender Bryan Downey, campione dei pesi medi per lo stato dell’Ohio. I mediomassimi sono ben rappresentati in questa lunga lista, con Jack Delaney (1926), Tommy Loughran (1927-1929) ed infine Paul Berlenbach (1925-1926), con il quale chiude la sua splendida carriera, subendo l’unica sconfitta prima del limite. Ma molti altri uomini di valore impreziosiscono il suo curriculum tra i quali spiccano i nomi di Zulu Kid, Silent Martin, Joe Borrell, Joch Malone, Augie Ratner, Soldier Bartfield, Jeff Smith, Young Fisher, Charley Nashert. Young Stribling e Ted Moore, per citare i più prestigiosi. Francesco Gargano
Totale incontri 120 ( 30. 22. 6. 60 sd. 2nc.)
|
Archive

Americani di origine italiana: Italian Jack Herman
Peso massimo dotato di grande coraggio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il primo e unico pugile lombardo di nascita presente in questa nostra galleria rievocativa fu E...
02/03/2021

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021