Notizie
Francesco Gargano, il distruttoredi Pietro Anselmi Francesco Gargano, questo il vero nome del pugile Frank Carbone, ha una storia alle spalle simile a tante altre di emigranti partiti dal Sud dell’Italia. Poco si sa delle sue origini salvo la data di nascita che ci fa presumere sia stato partorito nel nostro paese. Infatti, se fosse nato in America la città d’origine si sarebbe trovata. A 18 anni si arruola nella cavalleria dell’esercito degli Stati Uniti operante nelle Filippine e nel Texas. Contemporaneamente diventa pugile professionista ed il suo debutto avviene proprio a Manila nelle Filippine Il secondo combattimento lo disputa sulla nave che riporta i soldati in America. Giocoforza la su attività pugilistica in quel periodo non può avere continuità. Solo nel 1916, esaurita la sua esperienza militare, con il nome di Frank Carbone si butta nelle mischia pugilistica tra i pesi medi, categoria molto ben rappresentata in quegli anni. Pugile duro, forte colpitore, viene soprannominato "il distruttore" e dal suo record, stante l’assoluto valore dei suoi avversari, emergono le sue qualità di combattente indomito e pericoloso. Ben dodici campioni del mondo incontrati nell’arco di otto anni a cominciare da Johnny Wilson, titolare dei pesi medi nel 1920. Con Mike O’Dowd, che detiene il titolo dal 1917 al 1920, si incontra ben nove volte. Con Mike McTigue, campione dei mediomassimi dal 1923 al 1925, può vantare due successi oltre a tre incontri senza decisione. Con Il grandissimo Harry Greb (1923-1926) disputa tre confronti mentre con George Chip (1913-1914) si trova sul ring in due occasioni. Suoi avversari anche i campioni dei pesi welter Ted Kid Lewis e Jimmy Clabby, e ancora trai pesi medi, Tiger Flowers ed il contender Bryan Downey, campione dei pesi medi per lo stato dell’Ohio. I mediomassimi sono ben rappresentati in questa lunga lista, con Jack Delaney (1926), Tommy Loughran (1927-1929) ed infine Paul Berlenbach (1925-1926), con il quale chiude la sua splendida carriera, subendo l’unica sconfitta prima del limite. Ma molti altri uomini di valore impreziosiscono il suo curriculum tra i quali spiccano i nomi di Zulu Kid, Silent Martin, Joe Borrell, Joch Malone, Augie Ratner, Soldier Bartfield, Jeff Smith, Young Fisher, Charley Nashert. Young Stribling e Ted Moore, per citare i più prestigiosi. Francesco Gargano
Totale incontri 120 ( 30. 22. 6. 60 sd. 2nc.)
|
Archive
CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024
IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024
L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024
IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024
IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024
IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024
Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024
Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024