Notizie
Nel fitto programma campeggiano 2 sfide tricolori ed 1 europea all’esteroComunicato stampa Si riapre la stagione agonistica per la Boxe Cavallari ed i pugili tesserati con il Team Cavallari. Di seguito gli impegni ad oggi ufficializzati per i mesi di settembre ed ottobre: ![]() · Il 16 settembre a Prato farà il suo rientro l’idolo locale Francesco Di Fiore (Team Cavallari, 1977, 13+ 4ko / 1= / 7- 1ko) contro Norbert Szekeres (Ungheria, 1986, 11+ 7ko / 3= / 15- 6ko). Distanza dei 6 round, categoria superwelter. Organizza la Pugilistica Pratese. · Il 21 settembre a Ferrara il superwelter locale Marcello Matano (Team Cavallari, 1986, 4+ 3ko) affronterà il primo avversario italiano della sua ancor breve carriera professionistica: si tratta di Giuseppe Rauseo (proc.Zurlo, 1980, 2-), in sostituzione di Emanuele Pinzi (Proc.Zurlo, 1989, 1+). Distanza dei sei round, organizza la CAPE Ferrara. · Il 12 ottobre a Segrate (Milano) la Boxe Cavallari organizza una riunione imperniata sulla prima difesa del titolo italiano dei superleggeri da parte del campione Renato De Donato (Team Cavallari, 1986, 9+ 1-) contro lo sfidante ufficiale Alfredo Di Feto (Team Loreni, 1981, 19+ 8ko / 2= / 12- 1ko), diretta su Sportitalia. I due si sono già affrontati nel marzo 2011 sui sei round, vinse De Donato ai punti. Nel sottoclou saranno sicuramente impegnati il fresco campione italiano dei superpiuma Andrea Scarpa (Team Cavallari, 1987, 8+ 3ko / 2-) ed il welter Riccardo Pintaudi (Team Cavallari, 1983, 4+ 2ko). · Il 28 ottobre a Charleroi (Belgio) il peso piuma albanese residente a Como Suat Laze (Team Cavallari, 1980, 20+ 6ko / 1= / 4-) avrà la seconda chance europea in carriera: nel 2010 in Ucraina perse ai punti contro Merdov, questa volta affronterà il campione in carica Alexander Miskirtchian (Georgia, residente in Belgio, 1985, 21+ 7ko / 1= / 2-). Trattasi di difesa volontaria. Un grande in bocca al lupo a Suat. Ufficio stampa Boxe Cavallari |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024