Notizie
A Sanremo, per coronare un sogno europeodi Primiano Michele Schiavone La città costiera di Sanremo, in provincia di Imperia, veniva scelta come sede della sfida che il 24enne romano Tommaso Galli doveva realizzare nell’estate del 1965 contro il campione europeo dei pesi gallo Mimoun Ben Ali, spagnolo di 35 anni, in carriera da dieci anni e per la seconda volta titolare della cintura Ebu. L'aspirazione dell’italiano, al suo terzo anno professionistico, si concretizzava il 19 agosto di quella stagione ma la sua riuscita si presentava ardua per il valore espresso dall’iberico nel corso degli anni e, in particolare, nei confronti degli italiani affrontati fino a quel momento, sette in tutto, con i quali aveva riportato il pareggio con Aristide Pozzali, la sconfitta da Mario D'Agata, il successo su Mario Sitri, l’esisto sfavorevole contro Salvatore Burruni per il titolo continentale dei pesi mosca, la buona riuscita con Paolo Curcetti, Federico Scarponi e Piero Rollo per il titolo europeo gallo, con cui otteneva anche un verdetto nullo. L’attacco all’esperienza dello spagnolo da parte dell’imbattuto Galli, 20-0-1, reduce dalla conquista del titolo italiano dei pesi gallo a spese del marchigiano Federico Scarponi, nel suo terzo regno tricolore, si traduceva in una redditizia strategia che lo appagava al termine delle quindi riprese, quando l’arbitro gli alzava il braccio in segno di vittoria e lo proclamava nuovo campione Ebu dei pesi gallo. Ben Ali, 46-15-7, affrontava per la seconda volta il laziale nel giugno dell’anno seguente a Barcellona e riprendeva il timone europeo dei pesi gallo dopo quindici assalti. In seguito lo spagnolo segnava sul suo palmares i nomi degli italiani Franco Innocenti e Carmelo Massa, entrambi battuti, prima di cedere a Franco Zurlo per il vacante campionato Ebu dei pesi gallo. Tutto ciò mentre Tommaso Galli continuava a vincere anche le cinture Ebu dei pesi piuma e superpiuma. Primiano Michele Schiavone |
Archive
CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024
IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024
L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024
IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024
IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024
IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024
Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024
Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024