Notizie
Pugni sotto l’Albero a MestreMestre lì, 17/12/11- (Luciano Favaro)- Meritava una cornice di pubblico ben maggiore la manifestazione pugilistica, “ Pugni sotto l’Albero”, organizzata ieri, dall’Union Boxe Mestre-1948- assieme a: Boxe Costantino; Boxe Zanatta; New Boxe-2010; Bigini Boxe Rimini; Padova Ring. Lo spettacolo a cui hanno dato vita i 24 pugili, sul quadrato lo meritava, non a caso erano i migliori delle loro società e gli applausi hanno sottolineato con forza e calore, il valore e l’agonismo di questi generosi atleti. Peccato che l’arbitraggio non sempre sia stato all’altezza. ![]() La riunione è incominciata con alcuni interessanti incontri di Test-Match di Schoolboy(14 anni), tra: Popa Ion e Girgenti Samuel; Romanciuc Dorin e Bizzo Riccardo; davvero molto bravi e da essere tenuti d’occhio nella loro ascesa sportiva. Nei dilettanti, hanno fatto spicco e dato conferma delle loro potenzialità Rachid Toqoada; Calzavara Valentina; Baganà Romarik; l’esordiente pugile Cubano Victor Manuel Hernandez: Ma va segnalata anche la Regini Linda, che ha fatto vedere buone qualità pugilistiche. Come è stata una buona conferma, Brugnaro Nicola e, al di là del risultato, Palazin-Julian Cacco. Incomprensibili i verdetti di Sponchia Eleonora e di Victor Manuel Hernandez. Davvero incomprensibili! ![]() Grande emozione e applausi a non finire, quando sul Ring è salito il”monumento” del pugilato veneziano e nazionale: Francesco De Piccoli, medaglia d’oro nei pesi massimi alle Olimpiadi di Roma, che ha voluto, alla presenza dell’Assessore allo Sport del Comune di Venezia, Andrea Ferrazzi, grande amico e appassionato della Boxe, raccontare ai giovani la bellezza di questo Sport e le emozioni che gli ha dato, sia come atleta che come persona dicendo:…”quando ho visto nel pennone più alto la bandiera italiana, suonare l’inno d’Italia e scandire il mio nome, bè…non sentivo più la stanchezza, ne i sacrifici fatti, ma solo…c’è l’ho fatta! Grazie per l’occasione datami di diventare un’uomo nuovo”... Brividi lungo la schiena, non solo tra gli appassionati, ma anche e, la si poteva”vedere”, tra gli occhi lucidi dei pugili a bordo del Ring. Grande esempio di umiltà e umanità. ![]() Alla fine, medaglie e premi per tutti, vinti e vincitori; più che meritati. Un grande applauso per tutti i maestri e gli insegnanti presenti, ma in particolare per il Maestro, dell’ UMB-1948-, Adriano Favaro e per tutto il suo Staff, davvero “l’anima appassionata” di questa società sportiva. Si è conclusa così una stagione di impegno notevole per la società, ma le prospettive per l’anno prossimo saranno ancora migliori per i nostri appassionati e la città di Mestre lo merita. Ci auguriamo solo che malgrado i tempi di”risparmio” economico che viviamo tutti, non ci penalizzino, questo Sport non lo merita; non per la società UBM-1948-, ma per tutti quei giovani che frequentano, con grandi sacrifici, le nostre palestre. Risultati. Cilia Alberto-UBM/ Juan Manuel Scala-BOXE COSTANTINO(v.p); Sezer Altun UBM(v.p)/ Rizzi Manuel- BOXE ZANATA; Rachid Taqoada-UBM (v.p)/ Palazin-Julian Cacco- NEW BOXE 2010; Calzavara Valentina-UBM(v.p)/ Hind Cherife-BOXE COSTANTINO; Sponchia Eleonora-UBM/ Regini Linda(v.p)-BOXE ZANATTA; Oleimicov Roman-UBM(v.per inter. med.)/ Zupo Angelo-BIAGINI BOXE RIMINI; Baganà Ramarik-UBM(v.p) Marusic Andrei-PADOVA RING; Brugnaro Nicola-UBM(v.p)/ Marangon Davide-PADOVA RING; Floreali Matteo-UBM(v.p)/ Amore Nicolò-BIAGINI BOXE RIMINI; Victor Manuel Hernandez –UBM(pari)/ Artusi Pietro-PADOVA RING. Luciano Favaro |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021