Notizie
Memorial Vllaznia 2012: 3 ori, un bronzo e il titolo di miglior team, Grande Italia in Albania3 ori, un bronzo e il titolo di miglior team del Memorial Vllaznia 2012. Questo il bottino, che il team italiano riporta a casa dall'avventura in terra albanese. Un risultato non indifferente, se si pensa che alla kermesse di Skhoder hanno partecipato ben 12 nazioni: Bulgaria, Uzbekistan, Montenegreo, Kazakistan, Macedonia, Serbia, Ecuador, Egitto, Marocco, Tunisia, Albania e Italia.
(Il Miglior Team del Memorial Vllaznia 2012 al suo arrivo in Albania lo scorso 8 marzo) Gli ori sono stati conquistati da Vittorio Parrnello nei 56 kg, Vincenzo Mangiacapre nei 64 kg e Roberto Cammarelle nei + 91 kg. Bronzo per Donato Cosenza nei 60 kg, che per un solo punto l'ha estromesso dalle finali disputatesi oggi. Il primo a salire sul ring nella giornata odierna, è stato Parrinello (56 kg), che ha letteralmente dominato il suo avversario, l'Albanese Elsid Kalemi, sconfiggendolo ai punti per 20-10. Dopo di lui è stato il turno di Vincenzo Mangiacapre, che nei 64 kg ha avuto la meglio sull'uzbeko Uktamjon Rahmonov, alla fine di un incontro in cui il risultato non è stato mai in discussione. Il pugile azzurro, infatti, si è imposto ai punti per 19-14 L'ultima medaglia del metallo più pregiato la porta in dote all'Italia Roberto Cammarelle, che nei + 91 kg ha vinto contro il tunisino Aymen Trabelsi per 14-4 ai punti. Incontro senza storia, l'atlteta azzurro sovrastava il suo avversario di ben 15cm e nella seconda ripresa lo faceva anche contare. Visibilmente soddisfatto Raffaele Bergamasco, il Responsabile Tecnico della Nazionale Elite, soprattutto alla luce delle prestazioni degli azzurri, che provenienti da un intenso periodo di duro allenamento. Molto apprezzata dai tecnici azzurri, oltre Bergamasco c'era il collaboratore Giulio Coletta e il preparatore Fabio Morbidini (presente anche l'arbitro Benedetto Brandino a completare la delegazione italiana, ndr), è stata la gestione Tecnico-Tattica con cui i pugili hanno condotto tutti i loro incontri. Da domani si comicerà a pensare alla Chemistery Cup, che si svolgerà a Saale in Germania fino al 18 marzo e che vedrà impegnati: 49 kg. Manuel Cappai - 69 kg. Danilo Creati - 75 Kg. Luca Capuano - 81 kg. Simone Fiori Risultati di oggi 11/03/12 56 kg Parrinello Vittorio vs Elsid Kalemi (ALB) V.P. 20-10 64 kg Mangiacapre Vincenzo vs Uktamjon Rahmonov (UZB) V.P. 19-14 91+kg Cammarelle Roberto vs Aymen Trabelsi (TUN) V.P. 14-4 Fonte: Ufficio Stampa FPI - www.fpi.it/index.php |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024