Notizie
Allievo assiduo, in continua evoluzionedi Alfredo Bruno Stefano Del Monte (+ 6, = 2, -10), 21 anni, è uno degli “ultimi” arrivi della Team Boxe Roma XI, apparentemente non ha un record brillante ma mostra evidenti progressi che lo stanno trasformando in una promessa per la sua boxe solida, capace di mettere in difficoltà avversari più quotati. Come sei entrato nel mondo della boxe? “E’ tutto avvenuto per caso. Quando ero piccolo avevo alcuni amici che andavano in palestra. Il desiderio di essere rispettato, tra virgolette, mi ha portato a varcare la soglia della palestra di Trastevere dove insegnava il maestro Malori”. Poi cosa è avvenuto? “Pian piano ha cominciato a piacermi, soprattutto nel considerare i miei progressi. Il 29 giugno del 2009 ho disputato il mio promo match. Una data che ricordo bene perché erra il giorno del mio compleanno. E’ stata una bella esperienza, un’ emozione indescrivibile, perché il pugilato offre queste sensazioni”. Paura? “In quel primo match un po’ si. Era una riunione organizzata dalla Costantini Boxe e facevano tutti il tifo per il mio avversario che era di quelle parti, mentre io avevo solo due amici che erano venuti a incoraggiarmi. E’ andata bene e si può dire che ho espugnato il fortino del mio avversario e della mia paura”. Come giudichi la tua carriera pugilistica finora? “Ho fatto 18 match con alti e bassi anche per qualche infortunio, l’ultimo alla spalla. Però non mollo. Adesso sto facendo un’esperienza di studio in Albania dove ho anche la possibilità di allenarmi. Faccio avanti e indietro con l’Italia”. Hai intenzione di passare professionista? “E’ il mio sogno!”. Come vedi il professionismo in Italia? “Lo vedo malissimo, farei il professionista solo per hobby, per passione, continuando l’attività che sto facendo. Sto studiando fisioterapia, vorrei fare il fisioterapista abbinato allo sport”. Hai qualche hobbies? “Oltre al pugilato mi piace andare allo stadio con gli amici”. Di che squadra sei? “Della Roma”. Sei fidanzato e se si che dice la tua ragazza della boxe? “ Su questo non ha molta voce in capitolo, capisce che la boxe è la mia passione. Certo qualcosa le toglie, visto che vado in palestra tutti i giorni. Però lo accetta, perché il pugilato mi ha aiutato a emergere come persona”. Alfredo Bruno |
Archive
CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024
IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024
L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024
IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024
IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024
IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024
Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024
Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024