Notizie
Domenica 1 aprile, nel contesto della locale Festa del Vino, si è tenuta a Bertiolo (UD) una riuscita riunione di pugilato, organizzata dal Fearless Boxing Team di Codroipo. Sono stati disputati 10 incontri, diretti dagli arbitri Gianantonio Canzian, Marco Cotta, Francesco D’Aloia, Ajet Mani e Francesco Tempo. Le gare sono iniziate con la sfida tra i pesi welter Alessandro Milan (ASD Riviera Friulana) e Gianluca Abbate (S.P. Pordenonese), che hanno dato vita a un match condizionato da alcune indecisioni dell’arbitro esordiente, terminato con la vittoria ai punti di Abbate. Nel secondo incontro non si sono risparmiati i due superleggeri Vlad Popescu (A.P.Udinese) e Arber Batalli (Santa monica Village); ha prevalso ai punti Batalli, nonostante la generosa combattività messa in luce dal pugile friulano. Il terzo match, invece, è stato letteralmente dominato dal debuttante supermassimo Marco Saracino (Fearless Boxing Team), che ha sconfitto per intervento medico, allo scadere del primo minuto della seconda ripresa, il pari peso Ibrahim Muharemovic (Orion Boxing Team). Molto equilibrato l’incontro successivo, che ha visto come protagonisti i pesi piuma Claudio Barbiera (APU) e Oleksandr Dutchak (Padova Ring). Il verdetto ha premiato il pugile veneto, anche se l’impressione a bordo ring è stata che Barbiera meritasse almeno un pari. Nel match successivo, invece, netta superiorità del welter Corrado Tartaglia (APU) nei confronti di Maxim Voltan (Santa Monica Village), con l’atleta friulano che palesava, prevalendo ai punti, l’ottimo lavoro svolto in palestra sotto la guida del tecnico Gianluca Calligaro, sia da un punto di vista agonistico che tecnico. Bella e limpida vittoria anche per il superwelter Luca Zanier (APU), che superava ai punti Maicol Giacomini (Santa Monica Village) in una sfida molto combattuta. ![]() Luca Zanier in azione Sempre della categoria dei superwelter, e parimenti agguerriti, erano anche i protagonisti dell’incontro successivo, il triestino Antonio Liso (SPT Pino Culot) e il patavino Victor Burunsus (Padova Ring), terminato ai punti con la vittoria del più continuo Liso. Non si sono certo risparmiati, dando tutto quello che avevano da dare sul ring, i welter Paolo Peri (Audace Trieste) e Andrei Marusic (Padova Ring), dando vita a uno spettacolare match vinto ai punti da Peri. Terminava prima del limite il nono ed ultimo confronto tra dilettanti, con un chiaro dominio fin dalle prime schermaglie del medio Rudy Kushtrim (Porto Trieste) che costringeva l’avversario Dritan Hoxhaj (Mada Boxe) alla resa per intervento medico all’inizio della seconda ripresa. Gran finale, poi, con un bel match tra professionisti, categoria pesi welter. Si sono sfidati sul quadrato il triestino Luca Maccaroni e il veneto Lorenzo Zaniboni, sulla distanza delle sei riprese. Al termine di un incontro sempre avvincente ed equilibrato, ha prevalso di un solo punto Zaniboni (58 a 57), grazie alla maggior precisione nel portare i colpi, superando di misura un comunque aggressivo e generoso Maccaroni. Commissario di riunione: Monica Piazza Arbitri/Giudici: Gianantonio Canzian, Marco Cotta, Francesco D’Aloia, Ajet Mani e Francesco Tempo. Medico di servizio: dott. Francesco Milanese. Massimo Duca 348.7262345 Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020