Notizie
A Udine, per una fascia tricoloredi Primiano Michele Schiavone
Il locale superleggero Bruno Freschi, 22enne originario di Pagnacco, si esibì per la prima volta da professionista a Udine, dopo due sortite nel capoluogo lombardo. Freschi, 3-0-0, s’impose al 23enne siciliano Antonio Russo, 1-6-1, dopo 6 combattute riprese. Sulla stessa distanza il 27enne peso gallo locale Giacomo Fumolo, 2-7-3, affrontò per la seconda volta il coetaneo sardo Michele Spina, 4-1-3, rimediando il risultato di parità. Nel loro primo incontro, avvenuto nel gennaio dell’anno precedente, il verdetto ai punti era andato al pugile isolano. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024



Il regno italiano del siciliano Giovanni Girgenti nella categoria dei pesi piuma fu messo in discussione il 20 dicembre del 1969 a Udine dallo sfidante lombardo Ugo Poli. Il campione, professionista dal gennaio del 1965, era alla sua seconda difesa del titolo, conquistato in luglio contro il triestino Nevio Carbi e mantenuto tre mesi dopo nei confronti del bresciano Ambrogio Mariani. Già nel gennaio del 1968 il marsalese aveva provato a impadronirsi della cintura nazionale dei pesi piuma, ma il lombardo Renato Galli gli aveva negato l’accesso al trono dopo 12 tempi. Il 24enne Poli, sondriese di Ardenno, incamminatosi nella carriera a torso nudo nel giugno del 1967, era alla sua prima occasione italiana. Il 27enne Girgenti, forte della sua maggiore esperienza, non si lasciò trascinare dall’impeto del più giovane avversario e allungò il confronto sulla distanza delle 12 riprese. Alla lunga Girgenti, 27-6-3-1 NC, convinse la giuria della superiorità nei confronti di Poli, 18-3-2, aggiudicandosi il verdetto di punti.
