Notizie
Moruzzi e Barreto interpreti principalidi Alfredo Bruno L’anno sta terminando, ma la boxe tiene bene aperti i battenti come avverrà mercoledì 18 dicembre al noto locale “Bajniero” di Via Felice Caronni 79 a Ostia Antica con entrata alle 20,30. Si tratta di una riunione mista con due match di professionisti e 6 di dilettanti. Ad organizzarla è la New Boxe di Emiliano Rotondi, una società nata nel 2007 che sta bruciando le tappe con l’affermazione di molti suoi pugili e, cosa importante, anche dal lato organizzativo. La riunione si svolgerà sotto l’egida del Comitato Regionale Lazio FPI e il patrocinio dell’Ente di Promozione Sportiva Asc., con il sostegno del gruppo politico della Lista Marchini del X Municipio di Roma Capitale. Per quanto riguarda i professionisti faranno il loro ingresso due beniamini del boxing laziale. Il peruviano Eder Barreto, da tempo residente a Ostia, alterna ormai la sua attività tra l’Italia e la Spagna (+ 3, - 3). E’ elemento con caratteristiche ben precise, velocità nei colpi e un destro secco che lascia il segno, a contrastarlo è stato chiamato per la categoria dei superpiuma Luigi Mantegna, un record in nero (1 sola vittoria e 40 sconfitte), ma con un incredibile esperienza acquistata affrontando i migliori pugili, dai piuma ai leggeri, in circolazione in Italia e la consapevolezza di aver reso loro la vita non facile. Nell’altro match molto attesa è la prova di Daniele Moruzzi (+12, - 1) da tempo in attesa di consacrazione di un incontro con titolo in palio, come i suoi non indifferenti mezzi richiedono. Ruslans Pojonisevs (+ 15, -28, = 1) proviene dalla Lettonia, in Italia ha affrontato i nostri migliori medi, dando filo da torcere. E’ elemento da non sottovalutare per cui Moruzzi dovrà presentarsi in perfetta forma per non scendere prima del capolinea. Tra i dilettanti ancora una volta le donne saranno grandi protagoniste. Molto attesa la rivincita tra Giulia Grenci, convocata in nazionale, e Francesca Gratta. Come si ricorderà nel precedente match le due ragazze hanno terminato in parità, un verdetto che, come spesso avviene, non ha accontentato nessuno. Al Bajniero torna anche Roberta Mostarda, battuta in finale al Torneo Nazionale disputato a Trevi, che affronterà Stefania Spanò, allieva di Mario Carella, grande esperienza nella Kick Boxing alla ricerca della sua prima grande affermazione nella boxe. Nell’altro incontro femminile Evelyn Camporeale affronterà Giorgia Scolastri in un match da tripla, dove solo una cosa è certa ed è che sarà battaglia per tutte le riprese. Tra gli uomini spicca il nome di Giuseppe Scordo, che gli amici chiamano “muscoletto”, atleta che garantisce uno spettacolo ad alta tensione per la sua aggressività e potenza, ad affrontarlo ci sarà Federico Cerelli, pugile proveniente da Ceccano, da prendere con le molle e capace di qualsiasi impresa. ELENCO INCONTRI DEL 18 DICEMBRE PROFESSIONISTI Leggeri: Eder Barreto vs Luigi Mantegna 6r. Medi: Daniele Moruzzi vs Ruslans Pojonisevs 6r. DILETTANTI Giuseppe Scordo (II 64 Kg) VS Federico Cerelli (II 64 Kg) Balanenko Dmytro (I 64 Kg) VS Manzi Rodolfo (II 64 Kg) Grenci Giulia (II 60 Kg) VS Gratta Francesca (I 60 Kg) Roberta Mostarda (youth 54 Kg) VS Spanò Stefania (II 54 Kg) Camporeale Evelyn (II 51 Kg) VS Giorgia Scolastri (II 51 Kg) Valerio Di Filippo (II 69 Kg) VS Damiano Bartolucci (II 69 Kg). |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020