Notizie
Dodici i match in programmadi Gabriele Fradeani Castelfidardo, 30/04/2016 – Riunione intensa e combattuta come del resto tutte le manifestazioni organizzate dalla Boxing Club Castelfidardo che si avvia a mantenere la prima posizione nelle Marche e, probabilmente, a migliorare il suo ottimo piazzamento a livello nazionale. Un plauso doveroso a Marra e Gabbanelli che in poco tempo hanno saputo creare un grande Clubcon sacrificio e tanto impegno. Dodici i match in programma con ben quattro pareggi che la dicono lunga sull’equilibrio manifestatosi sul ring a tutto vantaggio dello spettacolo. I tecnici Marra e Gabbanelli rendono onore a Kpogo Tre matches campanilistici fra le palestre di Castelfidardo, Macerata, San Benedetto e Civitanova e due società ospiti: la Boxe Foligno e la Planet Fighter. Due i combattimenti femminili in cui le locali Bugliolacchi, al suo debutto, e Summa hanno ceduto il verdetto alle avversarie della Planet di stretta misura. Feto di Castelfidardo e Tomarelli di Foligno hanno disputato tre riprese intense con capovolgimenti di fronte continui. Verdetto al primo anche se a nostro avviso forse un pareggio avrebbe premiato entrambi gli atleti che si sono veramente spesi al meglio. Ci è piaciuto molto comunque Feto che dà sempre il massimo e non si tira mai indietro. Buona la prova di Owie di Portorecanati molto mobile che ha inflitto anche un kd a Tralo della Planet. Fra Keci e Kushtrim ci sin attendeva uno scontro e tale è stato. I due pugili si sono affrontati caricando tutti i colpi portandoli preferibilmente angolati dalla media e corta distanza. Un pareggio salomonico che lascia aperta la porta ad un ulteriore combattimento per dirimere una superiorità rimasta inespressa. Mertonyekpon di Castelfidardo ha fatto suo il verdetto ai danni del friulano Grusovin con colpi potenti ed angolati in un combattimento piacevolissimo, seguito con attenzione da tutti i presenti. In chiusura anche Kpogo ha superato il suo avversario Zilli con una terza tornata magistrale. Il confronto fra i marchigiani ed i friulani si è chiuso in perfetto equilibrio con tre vittorie per la Planet Fighter, tre vittorie per i locali ed un pareggio. I migliori fra gli ospiti sono risultati Santacroce e le due ragazze Caneva e Righini, fra i marchigiani si sono distinti particolarmente Owie, Kpogo e Metonyekpon tutti tre di colore. |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021