Notizie
Spettacolo a Taranto con la boxe giovanilePRIMA SOCIETÀ LA QUERO-CHILOIRO TARANTO CON 6 TITOLI VINTIIL PLAUSO DEL PRESIDENTE REGIONALE FEDERALE BALDANTONI: "SIAMO TRA LE REGIONI PIÙ ATTIVE DEL PUGILATO ITALIANO NEI PROSSIMI MESI UN APPUNTAMENTO PRESTIGIOSO NEL SALENTO"Comunicato stampa Quero-Chiloiro Taranto, 24.022014 – Spettacolo a Taranto con la boxe giovanile. Duemila spettatori nelle due giornate di combattimenti, 33 match disputati, 66 atleti protagonisti, 26 società rappresentate e 21 titoli regionali di Puglia e Basilicata conquistati nei primi campionati regionali della categoria “Senior”. Questo il riassunto dell’evento dilettantistico del pugilato promosso sabato e domenica dalla Quero-Chiloiro Taranto, con il patrocinio del Comune, alla scuola media “Colombo” che, attraverso il suo direttore didattico Massimo Romandini, ha concesso con entusiasmo la sua palestra dove è stato piazzato il ring degli incontri. Francesco Castellano proclamato vincitore IL PLAUSO DEL PRESIDENTE Presente ai primi campionati regionali “Senior” di boxe il presidente del comitato federale di Puglia e Lucania Fabrizio Baldantoni, assieme al suo vice Sandro Turco in veste di speaker dell’evento. Baldantoni ha espresso “gratitudine ed apprezzamento all’organizzazione” nei confronti della Quero-Chiloiro. “La società tarantina, assieme alla Pugilistica Taralli Foggia ed alla Portoghese Bari, sono quelle più virtuose a livello giovanile su scala regionale”. Quali gli atleti più interessanti del panorama pugliese? Baldantoni piazza la sua lente d’ingrandimento su due atleti tarantini: il già bronzo tricolore School Boys, vice-campione italiano Junior ed Allievi Francesco Magrì della Quero-Chiloiro; ed il campione italiano junior 2013 della Vivere Solidale con lo Sport Giannandrea Mineo. Ernestino Mariano con lo Staff della Quero-Chiloiro Particolarmente viva ed in crescita anche la boxe pugliese a livello femminile. Baldantoni evidenzia “il talento della tarantina Vitalba Tanzarella (debutto vincente in questo weekend), e la bravura di atlete del calibro di Eva Magno e Francesca Ceo della Portoghese Bari. “La Puglia è tra le regioni più attive della boxe nazionale – spiega il presidente federale interregionale Baldantoni – come attestano gli oltre 400 tesserati agonisti della stagione passata. Tale dato sarà almeno confermato nel 2014, che vedrà in Puglia, nel Salento, un evento di livello nazionale importante”. Vitalba Tanzarella si difende dall'attacco di Emanuela D'Amico QUERO-CHILOIRO PRIMA SOCIETÀ E PREMI INDIVIDUALI Con sei titoli regionali “Senior” vinti, la Quero-Chiloiro Taranto è stata premiata come prima società del campionato con la Coppa Panathlon International, consegnata dal presidente provinciale Michele Contino, arbitro di boxe internazionale, che ha diretto alcuni match dei Regionali Senior. “Il bilancio di questa manifestazione – commenta il tecnico e anima dell’evento Cataldo Quero – è più che positivo. Tecnicamente ho assistito a buoni incontri. Sui miei atleti faccio un plauso a Marco Boezio, Francesco Castellano, Alessio Benefico e Vitalba Tanzarella. Per loro, come per tutti gli altri partecipanti, è stata una occasione di crescita sul ring”. Fase di uno dei tantissimi confronti delle due serate La Coppa Panathlon Magna Grecia è invece andata al miglior pugile dei Regionali, Francesco Castellano della Quero-Chiloiro. Il trofeo è stato consegnato dal presidente dell’associazione responsabile Educazione Fisica dell’Ufficio scolastico provinciale Giuseppe Candreva, assieme al socio del “Magna Grecia”, il maestro di boxe Vincenzo Quero. Miglior pugile donna è stata decretata Vitalba Tanzarella (Quero-Chiloiro) e miglior arbitro Giuseppe Schiavone di Lesina (Foggia). ![]() Alessio Benefico in una fase ravvicinata Durante la manifestazione hanno sfilato sul ring gli ex pugili professionisti ed attivisti della Quero-Chiloiro Taranto. La targhe ai vincitori sono state donate dalla sezione jonica dell’Unione italiana sport per tutti. Premiazioni anche affidate al delegato del Coni di Taranto Giuseppe Graniglia ed al presidente del Consiglio comunale di Taranto Piero Bitetti. Prezioso il supporto a livello di sicurezza garantito dalla Protezione Civile di Taranto, coordinata dal responsabile Raffaele Russo. Assistenza sanitaria coordinata dal medico sociale della Quero-Chiloiro Pierguido Conte, responsabile fisiatria dell’ospedale “Santissima Annunziata” Taranto. Evento sponsorizzato da Durante Costruzioni, Maxxi Zone Sport & Relax, Pangi gastronomia. Fotografo ufficiale: Paolo Occhinegro. Francesco Castellano ed il tecnico Aldo Quero TUTTI I TITOLI VINTI Settore Femminile 51 chilogrammi: Vitalba Tanzarella (Quero-Chiloiro Taranto). Settore maschile: 60 kg girone A Ernestino Mariano (Quero-Chiloiro Taranto), girone B Giuseppe Tatone (Body Art Capurso), girone C Fabio Fiorella (Andriese); 64 kg girone A Alessandro Corsano (Amici del pugilato Lecce), girone B Leandro Rollo (The Boxe Copertino), girone C Arblin Kaba (Luciano Bruno Foggia), girone D Giandomenico Castellano (Quero-Chiloiro Taranto); 69 kg girone A Matteo Piccinni (Boxe Lecce), girone B Matteo Presto (Evergreen San Donaci), girone C Luigi Lacquanuti (Andriese) girone D Emanuele Pepe (Academy Fight System Monopoli), girone E Francesco Zaccaro (Panettieri Matera); 75 kg girone A Francesco Castellano (Quero-Chiloiro Taranto), girone B Marco Boezio (Quero-Chiloiro Taranto), girone C Vito Potenza (Academy Fight System Monopoli), girone D Michele Laudadio (Phoenix Matera); 81 kg girone A Alessio Benefico (Quero-Chiloiro Taranto), girone B Davide Paradiso (Panettieri Matera), girone C Federico Italia (Team Boxe Bari); 91kg + Giacomo Spinelli (Jitakyoei Casamassima). Alessandro Salvatore Addetto stampa Quero-Chiloiro Mail: boxequerochiloiro@gmail.com Tel: 347-9045421 Foto di Paolo Occhinegro Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021