Notizie
UN SECOLO DI BOXE NELLA CAPITALEAutore: Luigi PanellaCollana Ultra Sport - Editore Ultradi Alfredo Bruno ![]() Lo stile è spigliato, non didascalico, per rendere piacevole una lettura che troverà senz’altro molti estimatori negli appassionati, che hanno vissuto varie epoche. Chi legge le 190 pagine ha l’opportunità di rinfrescare la propria memoria, intorpidita dall’assenza di notizie da parte dei giornali sportivi ma desta grazie alla velocità internauta di molti giornalisti e appassionati. Si parte da Nino Benvenuti, e non poteva essere altrimenti per quelle eccezionali Olimpiadi del 1960, divenute il centro motore di un bersaglio rappresentato da un secolo intenso. Davanti ai nostri occhi passano campioni leggendari che hanno fatto tappa in alcuni casi e che in altri hanno trovato nella Capitale fissa dimora. Rivediamo come in un film i vari D’Agata, Mitri, Burruni, Arcari, Parisi, Lopopolo sfrecciare con le loro incredibili imprese. Logicamente i pugili laziali e romani hanno il posto d’onore partendo da quella sfida epica che vide Jacovacci contro Bosisio, ennesima riedizione della rivalità sportiva tra Roma e Milano. Ci sono grandi protagonisti, che hanno tenuta desta la passione come un cerino acceso, parlando di Giulio Rinaldi, Tommaso Galli, Fernando Jannilli , Sandro D’Ottavio, ed altri meno noti che hanno saputo creare l’entusiasmo di un derby di calcio come avvenne tra Pulcrano e Zampieri, gente di borgata. Alle volte l’autore dà l’impressione di aver tralasciato nomi famosi, nomi importanti, ma in qualche modo ne ritrova il collegamento con fatti di altre epoche, un’ abilità da non sottovalutare pure questa per arrivare ai tempi nostri con i vari Marsili, “Bucetto” Petrucci, Della Rosa, Spada e con l’organizzatore di turno “incazzato” in mezzo a mille difficoltà da risolvere in un epoca dove latitano televisione e soldi. Alfredo Bruno ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024