Notizie
Barletta torna sul ring Venerdì prossimo a VelletriIntervista di Stefano Buttafuoco Venerdì prossimo sosterrà un importante match contro l’ungherese Achilles Szabo (6-1-0), un pugile dall’ottimo curriculum, con all’attivo sei vittorie ed una sola sconfitta (ai punti) patita in Germania. Parliamo di Emanuele Barletta (12-1-0), ventinovenne campione italiano dei pesi Medio Massimi (nella foto di Renata Romagnoli), che abbiamo contattato per fargli un in bocca al lupo prima dell’incontro che avrà luogo a Velletri nell’ambito di una riunione caratterizzata da ben 14 incontri dilettantistici. ![]() Emanuele, partiamo dal tuo ultimo match, quello sostenuto contro Ricci. Un incontro molto sentito da tutti e due i protagonisti che hai vinto per Kot… “È stato un match difficile soprattutto per le condizioni ambientali. Tanto tifo a favore del mio avversario, in alcune circostanze anche un po troppo acceso. Ma sono stato bravo a mantenere i nervi saldi. Avevo preparato l’incontro molto bene con il mio manager, sapevo che lui sarebbe partito forte ma che alla distanza sarei uscito fuori io, e cosi è stato” E’ stato quello il tuo incontro più difficile ? “Direi di no. Avevo già incontrato Di Giacomo, un pugile molto esperto che non aveva mai perso con nessun italiano. Quel match è stato più impegnativo da un punto di vista tecnico per me” Venerdì incontri Szabo, molto più di un semplice collaudatore… “Si, ho chiesto un incontro duro e mi hanno accontentato. Voglio saggiare il mio stato di forma in attesa di un incontro internazionale sul quale sta lavorando il mio manager (Alberto Chiavarini) e per farlo non volevo perdere tempo con un pugile scarso” Poi ci sarà la difesa del titolo italiano contro Abatangelo… “Sarà un bel match. Lui è uno che viene sempre avanti e a me piace incrociare i guanti con pugili con quelle caratteristiche. Sono molto confidente anche se non sottovaluto nessuno” Ultimamente qualche pugile professionista (Modugno) si è lanciato nell’avventura delle World Series. Tu ci hai mai pensato ? “Sinceramente non me l’hanno mai proposto, ma credo che rifiuterei. A me piace la boxe professionistica, soprattutto ora che sto raccogliendo i primi frutti importanti” Un appello ai tuoi numerosi sostenitori per venerdì sera ? “Vi voglio vedere in tanti. E’ importante che la boxe sia sostenuta da tutti gli appassionati in questo momento di crisi per il nostro sport. Da parte mia prometto un gran bel match e tanto spettacolo. Vi aspetto !!!!!” Polivalente di Velletri, Via del Campo Sportivo, inizio ore 19,30. Programma Dilettanti leggeri: Manzi (Veletri) vs Giuseppini (Fortitudo Rm) leggeri: Pistella (Cona Boxe) vs Di Pietro (Cisterna) welter: Mauro (Chiavarini T.) vs Pompili (Rignano) welter: Cassandra (Barone Anzio) vs Longo (Fortitudo) welter: Bordonaro (Barone Anzio) vs Lomasto (Phoenix Pomezia) s.welter: Chiavarini (Cona Boxe) vs Balucani (Perugia) s.welter: Villani (Albano) vs Mastronunzio (Phoenix Pomezia) s.welter: Ramirez (Cisterna) vs Faraoni (Phoenix Pomezia) s.welter: Ricci (Barone Anzio) vs Cascone (Dubla LT) s.welter: Marchetti (Cisterna) vs Bevilacqua (Phoenix Pomezia) medi: De Iulis (Rignano) vs Melillo (Phoenix Pomezia) medi: Chiarucci (Cisterna) vs Pippi (Perugia) medi: Morelli (B.Latina) vs Rosati (Perugia) massimi: Bucci (Chiavarini T.) vs Ettesami (Perugia) Professionisti pesi mediomassimi 8 x 3 Emanuele Barletta (Lariano, Col. Chiavarini, 12+ 1-) vs Achilles Szabo (Budapest, col. Kiss, 6+ 1) Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Americani di origine italiana: Johnny Marto
Una vita avvolta dal mistero di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Al pugile Johnny Marto si attribuiva la nascita a Manatthan, quartiere di New York. La data in cui venne alla luce, il 24 febbraio de...
19/04/2021

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021