Notizie
L’autoritā del campione finisce per ferita dello sfidanteL’ucraino Vitaly Klitschko ha difeso la sua corona WBC dei pesi massimi liberandosi entro la quarta ripresa dello sfidante di turno Manuel Charr, libanese di casa in Germania. Ieri sera nell’Olimpiyskiy di Mosca, nella capitale russa, il 41enne campione ha mantenuto la sua cintura per la nona ricorrenza da quando l’ha riconquistata la seconda volta nel marzo del 2009. Il risultato č giunto inaspettato quando la ferita riportata dal challenger ha richiesto l’intervento del medico di servizio su richiesta dell’arbitro italiano Guido Cavalleri. ![]() Il sangue che sgorgava dall’occhio destro di Charr era troppo copioso ed il risultato per knockout tecnico si č deciso a 2:10 del quarto round, sotto lo sguardo del supervisore Jose Sulaiman Chagnon, presidente del WBC. Fino a quel momento l’azione del campione č apparsa come un monologo di fronte al volenteroso avversario che non aveva armi sufficienti per contrastarlo. Charr ha continuato ad apparire troppo cauto e difensivo dinanzi all’incalzare dell’ucraino. Sono stati rari i tentativi dello sfidante di colpire Klitschko, tutti prodotti sul finire delle riprese. In una di queste occasioni, verso la chiusura del secondo tempo, č anche caduto. Vitaly ha seguitato a mostrare la sua superioritā con atteggiamenti spocchiosi. Senza difesa e con il destro troppo basso ha deriso ed irriso il suo avversario, provocando una dura reazione del suo angolo per l’inutile rischio che poteva correre. Poi č giunta la ferita e la chiusura del confronto, contestata aspramente dall’entourage dello sfidante. Klitschko ha migliorato il suo record portando il numero delle vittorie a quota 45 (41 prima del limite) contro 2 sconfitte decise per ferita. Charr, 28 anni da compiere in ottobre, ha conosciuto il primo insuccesso dopo 21 trionfi (11 anzitempo). Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024