Notizie
Blandamura pronto per il salto di qualitàEmanuele Blandamura: “Il titolo internazionale silver WBC è solo il primo passo. Sono pronto per affrontare chiunque. In Italia ci sono tanti pugili di valore, non dobbiamo temere nessuno” La sfida tra gli imbattuti pesi medi Emanuele Blandamura e Luca Tassi sarà uno dei punti di forza della riunione “Battle at the seaside” (battaglia sulla spiaggia), il 16 giugno allo stabilimento balneare “Oasi” di Fregene (la spiaggia romana frequentata dai VIP). In qualunque altra riunione, questo match sarebbe il clou. Un combattimento fra due pugili italiani di valore è proprio quello che spinge gli appassionati di boxe a comprare il biglietto ed i giornalisti a scrivere. Che sia in palio il vacante titolo internazionale silver dei pesi medi WBC è un fattore che aumenta le motivazioni dei pugili, come ci spiega Blandamura: “Questo titolo, per me, è molto importante. Voglio vincerlo per farmi conoscere a livello internazionale, per avere la possibilità di combattere per obiettivi più prestigiosi. Sarà Salvatore Cherchi a indicarmi la strada giusta, mi fido della sua esperienza. Che si tratti del campionato dell’Unione Europea, di quello europeo o del mondiale sono prontissimo. Non rifiuto alcuna sfida. Come me, altri pugili italiani sono pronti a fare il salto di qualità. Ci tengo a dire che la boxe italiana è viva, piena di talenti come Domenico Spada ed Emanuele Della Rosa. Li conosco bene entrambi, mi sono allenato con loro e so che possono raggiungere grandi traguardi. Domenico ha fatto bella figura contro Sebastian Zbik, che ha combattuto alla pari contro Julio Cesar Chavez Jr. (secondo molti giornalisti aveva vinto il tedesco). Non ci sono fenomeni in circolazione. Noi italiani non dobbiamo temere nessuno”. “Sioux” Blandamura non teme nemmeno Luca Tassi: “Lo conosco bene, fin da quando era dilettante. E’ un buon pugile, lo rispetto, ma non sono preoccupato. Mi sono allenato come al solito con il maestro Eugenio Agnuzzi, che mi segue da due anni e mezzo. Oltre alle indicazioni tecniche, mi sa dare la tranquillità indispensabile per salire sul ring al top della forma. E’ molto importante anche il lavoro che faccio con il preparatore atletico Federico Testi. Essere lucidi fino all’ultimo secondo è fondamentale, lo dimostra Manny Pacquiao che ha una preparazione atletica strepitosa. Lo considero un grande, ma non è il mio idolo. Sono cresciuto guardando i video di Sugar Ray Leonard, Tiberio Mitri e Nino Benvenuti. E’ a loro che mi ispiro”. Riguardo alla manifestazione del 16 giugno, Emanuele ha le idee chiare: “Tanta gente ne parla, percepisco un grande interesse. Io, Spada e Della Rosa siamo molto popolari nella nostra regione. Sono sicuro che tutti i biglietti saranno venduti e che ci sarà un tifo di stampo calcistico”. Emanuele Blandamura ha un record di 16 vittorie consecutive (3 per knock out) ed è reduce dalla conquista del titolo del Mediterraneo WBC contro l’allora imbattuto Manuel Ernesti. Il livornese Tassi ha ottenuto 15 vittorie consecutive (7 prima del limite) ed ha vinto il titolo italiano e l’internazionale IBF dei supermedi. La manifestazione è organizzata dalla OPI 2000 di Salvatore Cherchi, in collaborazione con il presidente della Sacra Domus Roberto Chierici e con la Lega Pro Boxe, con il patrocinio del Comune di Fiumicino, della Provincia di Roma e della Regione Lazio. Sarà trasmessa, in diretta, da SportItalia 2 alle ore 21.00. I biglietti si possono acquistare su www.greenticket.it. Questi i prezzi: 80 euro bordoring VIP, 50 euro bordoring gold, 35 euro bordoring silver, 25 euro parterre non numerato, 15 euro posti non numerati. Info: www.opi2000.com Comunicato OPI 2000 Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Americani di origine italiana: Italian Jack Herman
Peso massimo dotato di grande coraggio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il primo e unico pugile lombardo di nascita presente in questa nostra galleria rievocativa fu E...
02/03/2021

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021