Notizie
Nella sfida Italia vs Svezia dell’11 settembredi Amedeo Raffi Nell’interessante cartellone di avvenimenti sportivi che l’Amministrazione Comunale di Grosseto ha propiziato per la stagione estiva 2014 in Marina di Grosseto, non poteva mancare il pugilato e proprio al termine di questa strana estate del 2014 si presenta l’occasione di proporre la nazionale Italiana opposta a quella Svedese. Il Vicesindaco Paolo Borghi, attento a tutti i movimenti sportivi della città, non si è lasciato sfuggire l’occasione e si è impegnato con entusiasmo a realizzare l’evento che la Fight Gym Grosseto sta curando nei minimi dettagli per proporre in una cornice adeguata al competente pubblico della frazione balneare. Paul Constantin Cocolos vincitore di Larry Perugini nel confronto TLB I Tecnici che guideranno la nazionale Italiana sono Raffaele Bergamasco e Maurizo Stecca, indimenticabili campioni di questa disciplina, che con la grande competenza acquisita curano sia la squadra maggiore che giovanile della Federazione Pugilistica Italiana. In occasione di questo dual match con la Svezia (il secondo incontro si svolgerà il 13 settembre a Napoli) il responsabile maggiore della squadra azzurra, Raffaele Bergamasco, vorrà testare forze nuove che dovranno subentrare alle pietre miliari che ormai stanno indirizzandosi verso il nuovo professionismo dell’AIBA. Fra i punti fermi di questa rappresentazione che giovedì 11 settembre alle ore 21 nella palestra Comunale di Marina di Grosseto, vedrà la nazionale di pugilato italiana opposta a quella svedese, sono l’inserimento di un confronto al femminile nei kg. 75 con la labronica Annalisa Ghilardi e la certa partecipazione in azzurro del pugile Paul Constantin Cocolos, della Fight Gym Grosseto nei kg. 64, di Riccardo D’Andrea nei kg. 56, pugile in forza al Centro sportivo del Corpo Forestale di Stato che già si è fatto apprezzare altre volte sul ring grossetano ed altra conoscenza locale Fabio Turchi nei kg. 91, Fiorentino ed ora militante nelle file del centro Sportivo dell’Esercito, già plurimedagliato in competizioni internazionali. Per la Fight Gym Grosseto, incaricata della realizzazione dell’evento e che questi giorni ha riaperto i corsi nella gloriosa palestra dello stadio del base-ball, questo 2014 è un anno da incorniciare per i risultati che gli allievi di Raffaele D’Amico sono riusciti ad ottenere. I fratelli Gianluca e Riccardo Cimmino, Halit Erylmaz, Gabriel Garcia, Simone Giorgetti, Cristina Grosu, Sorin Arteni, Oleksandr Yevtuh e Alessanndro Santin che con Paul Constantin Cocolos hanno fatto squadra maturando risultati in ring nazionali e internazionali di cui il presidente Amedeo Raffi può orgogliosamente vantarsi. Le due Nazionali arriveranno a Grosseto mercoledì 10 settembre alle ore 12 e saranno presentate alle autorità civili e sportive nonché alla stampa nella sala Consiliare del Comune. Il Centro Commerciale naturale di Marina di Grosseto e la Pro loco si stanno prodigando affinchè l’evento che sarà ad ingresso libero risulti gradito ai numerosi turisti che ancora sono ospiti della frazione. |
Archive
CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024
IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024
L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024
IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024
IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024
IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024
Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024
Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024