Notizie
Nella sfida Italia vs Svezia dell’11 settembredi Amedeo Raffi Nell’interessante cartellone di avvenimenti sportivi che l’Amministrazione Comunale di Grosseto ha propiziato per la stagione estiva 2014 in Marina di Grosseto, non poteva mancare il pugilato e proprio al termine di questa strana estate del 2014 si presenta l’occasione di proporre la nazionale Italiana opposta a quella Svedese. Il Vicesindaco Paolo Borghi, attento a tutti i movimenti sportivi della città, non si è lasciato sfuggire l’occasione e si è impegnato con entusiasmo a realizzare l’evento che la Fight Gym Grosseto sta curando nei minimi dettagli per proporre in una cornice adeguata al competente pubblico della frazione balneare. ![]() Paul Constantin Cocolos vincitore di Larry Perugini nel confronto TLB I Tecnici che guideranno la nazionale Italiana sono Raffaele Bergamasco e Maurizo Stecca, indimenticabili campioni di questa disciplina, che con la grande competenza acquisita curano sia la squadra maggiore che giovanile della Federazione Pugilistica Italiana. In occasione di questo dual match con la Svezia (il secondo incontro si svolgerà il 13 settembre a Napoli) il responsabile maggiore della squadra azzurra, Raffaele Bergamasco, vorrà testare forze nuove che dovranno subentrare alle pietre miliari che ormai stanno indirizzandosi verso il nuovo professionismo dell’AIBA. Fra i punti fermi di questa rappresentazione che giovedì 11 settembre alle ore 21 nella palestra Comunale di Marina di Grosseto, vedrà la nazionale di pugilato italiana opposta a quella svedese, sono l’inserimento di un confronto al femminile nei kg. 75 con la labronica Annalisa Ghilardi e la certa partecipazione in azzurro del pugile Paul Constantin Cocolos, della Fight Gym Grosseto nei kg. 64, di Riccardo D’Andrea nei kg. 56, pugile in forza al Centro sportivo del Corpo Forestale di Stato che già si è fatto apprezzare altre volte sul ring grossetano ed altra conoscenza locale Fabio Turchi nei kg. 91, Fiorentino ed ora militante nelle file del centro Sportivo dell’Esercito, già plurimedagliato in competizioni internazionali. Per la Fight Gym Grosseto, incaricata della realizzazione dell’evento e che questi giorni ha riaperto i corsi nella gloriosa palestra dello stadio del base-ball, questo 2014 è un anno da incorniciare per i risultati che gli allievi di Raffaele D’Amico sono riusciti ad ottenere. I fratelli Gianluca e Riccardo Cimmino, Halit Erylmaz, Gabriel Garcia, Simone Giorgetti, Cristina Grosu, Sorin Arteni, Oleksandr Yevtuh e Alessanndro Santin che con Paul Constantin Cocolos hanno fatto squadra maturando risultati in ring nazionali e internazionali di cui il presidente Amedeo Raffi può orgogliosamente vantarsi. Le due Nazionali arriveranno a Grosseto mercoledì 10 settembre alle ore 12 e saranno presentate alle autorità civili e sportive nonché alla stampa nella sala Consiliare del Comune. Il Centro Commerciale naturale di Marina di Grosseto e la Pro loco si stanno prodigando affinchè l’evento che sarà ad ingresso libero risulti gradito ai numerosi turisti che ancora sono ospiti della frazione. |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021