Notizie
Riunione interregionale disputata a Monteparano sabato 15 ottobre 2011, organizzata dalla Pugilistica S. GiorgioA Monteparano Bongallino supera una brava Di Felice, Fasciano vince alla distanza.
Nove match ricchi di suspence hanno costituito il ricco menu della riunione interregionale disputata sabato sera a Monteparano, presso la palestra della scuola elementare, organizzata dalla Pugilistica S. Giorgio con la collaborazione tecnica della Quero-Chiloiro Taranto. Molto apprezzato il clou della serata, il match femminile tra la gravinese Marika Bongallino (Panettieri Matera), élite di 2ª serie, e Jasmine Noemi Di Felice (Boxing Team “Di Marco” Pescara), youth. L'abruzzese, nonostante la differenza di età e di esperienza, ha saputo cavarsela riducendo al minimo la pericolosità della sua avversaria. Ne è nato fuori un match equilibrato, molto bello tecnicamente, nel quale ha prevalso comunque la Bongallino ai punti grazie alla sua maggiore intraprendenza. ![]() Marika Bongallino all'angolo con il tecnico Felice Panettieri Molto applaudita la vittoria dello junior Gianmaria Fasciano sull'elite Elvise Neziri (Di Marco). Il portacolori della società organizzatrice è partito timoroso, perdendo il primo round, ma nelle altre due riprese è cresciuto nettamente, ribaltando l'esito dell'incontro per la gioia dei suoi tanti tifosi e portando così a casa la terza vittoria su altrettanti incontri disputati. Tifoseria accesa anche nel “derby” massafrese tra Giovanni Balestra (Quero-Chiloiro) e Giovanni Angiulli (Performance Massafra), molto combattuto come si conviene tra due pesi massimi. Angiulli, che ha preso il posto dell'abruzzese Trivarelli, ha boxato a viso aperto contro il più quotato avversario, ma ha pagato care alcune scorrettezze nella seconda ripresa, costategli due richiami ufficiali, e Balestra è riuscito a portare a fatica il successo. L'altro portacolori della Pugilistica S. Giorgio, Cosimo Farilla, ha disputato un match molto accorto contro l'abruzzese Azzaro, che potrebbe ritrovarsi di fronte ai Campionati Italiani School Boys in programma nel prossimo fine settimana a Verbania: ne è uscito fuori un match equilibrato, finito con una scontata parità. Il prima serie Felice Panettieri (Quero-Chiloiro), febbricitante, si è dovuto accontentare del pari contro il potentino Telesca, salito sul ring al posto dell'abruzzese Paolo Di Lorito. Bei successi di altri due portacolori della Quero-Chiloiro su pugili abruzzesi, Giovanni Latagliata e Andrea Russo, vittoriosi ai punti rispettivamente su Di Berardino e Mosca. Nell'altro derby tarantino, Christian Morrone (Quero-Chioloiro) ha avito ragione ai punti di Antonio Fedele (Performance Massafra). La serata si è conclusa con il pari tra il materano Marchetti ed il teatino Di Anna. L’addetto stampa Antonio Bargelloni 334-6764738 RISULTATI Elite 69 kg: Felice Panettieri (Quero-Chiloiro Taranto) e Cristiano Telesca (Boxe Potenza) pari 3. 69 kg: Cristian Morrone (Quero-Chiloiro Taranto) b. Antonio Fedele (Performance Massafra, youth) p. 3. 64 kg: Gianluca Latagliata (Quero-Chiloiro Taranto) b. Christian Di Berardino (Di Marco, youth) p. 3. 91 kg: Giovanni Balestra (Quero-Chiloiro Taranto) b. Giovanni Angiulli (Performance Massafra) p. 3. 81 kg: Andrea Russo (Quero-Chiloiro Taranto) b. Patrik Mosca (Di Marco) p. 3. 60 kg: Matteo Marchetti (Panettieri Matera) e Loris Di Anna (Pug. Chieti) pari 3. Youth 66 kg: Gianmaria Fasciano (Pug. S. Giorgio, Junior) b. Elvis Neziri (Di Marco) p. 3 School Boys 54 kg: Cosimo Farilla (Pug. San Giorgio) e Alessandro Azzaro (B.T. Di Marco) pari 3. Donne 57 kg: Marika Bongallino (Panettieri Matera) b. Jasmine Noemi Di Felice (Di Marco Pescara, youth) p. 4. Commissario di riunione: Gaetano Sapuppo Arbitri-giudici: Agostino Bove, Giuseppe De Palma e Claudio Nitti |
Archive

Americani di origine italiana: Italian Jack Herman
Peso massimo dotato di grande coraggio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il primo e unico pugile lombardo di nascita presente in questa nostra galleria rievocativa fu E...
02/03/2021

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021