Notizie
Un romanzo con protagonista la boxe femminileLOVE MATCH di Silvia Borghi La boxe, che coniugata al femminile sta per approdare alle Olimpiadi di Londra 2012, fa da sfondo al romanzo che Silvia Borghi presenta domenica alle ore 11 al Lido Corner di via Sandro Gallo a Venezia e sul quale si intratterrà con i lettori. La copertina del libro di Silvia Borghi Storia d’amore che si svolge nel mondo sportivo. Ci sono due donne, che praticano il pugilato a livello dilettantistico, innamorate dello stesso uomo, che invece gioca in una squadra di basket di media categoria. Chiara: più che trentenne, tecnico di boxe, ex atleta, commessa e barista. Laura: quasi trentenne, atleta mediocre agli ultimi match e aspirante scrittrice. E Lucas: appena ventenne e così pieno di vita! Dal campo del palazzetto incanta tutti, ma soprattutto le due protagoniste, che da brave pugili saranno determinate e oneste nel contenderselo. Ognuna con le proprie debolezze: Chiara subisce la lotta tra il suo spirito giovane e gli anni che passano, Laura soffre il conflitto tra realtà e sogni. Un primo piano dell'autrice Silvia Borghi Il tutto narrato in modo particolare: in prima persona, a due mani da parte delle protagoniste. Una racconta al presente, l’altra al passato: il presente inganna sempre un po’ e la stessa storia prende sfumature diverse rivista col senno di poi. Il finale del libro è una scelta che l’autrice cerca di far prendere al lettore: meglio il sogno o la realtà, il presente o il passato. Al lettore quindi l’ultima parola! Silvia Borghi in tenuta da combattimento Silvia Borghi nasce a Mestre nell’estate del 1973, sotto il segno del leone. Da una decina d’anni vive a Eraclea. Ha sempre praticato sport, tra cui nuoto e kick boxing a livello agonistico. Al suo attivo una decina di match di light contact e 7 di full contact. In seguito a specifici corsi e tirocini dal 2008 è tecnico di boxe e ha insegnato a Jesolo e Spinea, portando una propria atleta ad affrontare i primi match di pugilato. Altra passione la scrittura: oltre al libro, ci sono anche il blog, le poesie, i racconti brevi e testi di canzoni. Guida la moto; adora il mare, leggere, i tatuaggi e il suo cane Spaz! Granviale Editori Sas www.granviale.it Fonte: Alfredo Bruno - 2out |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024